Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un Riva dall’aspetto sportivo (ça va sans dire…!); un open di 48 piedi che porta tutta la classe del cantiere di Sarnico: Dolceriva è l’ultimo Riva e viene presentato al Düsseldorf Boat Show, dal 18 al 26 gennaio 2020, il primo Salone nautico del nuovo anno.
Ferretti Group parteciperà con una selezione dei suoi più prestigiosi yachts: Ferretti Yacht 780, Ferretti Yachts 670, Riva 90’ Argo, Dolceriva e 48 Wallytender. L’appuntamento è alle Hall 6 – Stand 6D28 e Hall 5 –Stand E21.
Il design raffinato ed elegante presenta una poppa che si ispira a due modelli che hanno fatto storia, come l’Ariston e il Tritone. Riva Dolceriva è un open puro e moderno, dove, però, non manca il tocco artigianale.
La superficie di prua del ponte di coperta è realizzata con la tradizionale verniciatura in mogano lucido a venti mani, inframmezzata da una parte in cristallo con uno skylight incorporato, che consente alla cabina sottocoperta di avere luce naturale.
Questo 48’ è concepito per vivere a bordo con un comfort senza pari, che sfida la sua fascia di mercato con alcuni punti di forza: un nuovissimo design degli esterni sviluppato da Officina Italiana Design; il massimo utilizzo degli spazi a bordo; un’attenzione ai dettagli che valorizza l’incomparabile heritage di un marchio protagonista di 177 anni di storia nautica e di successi.
Il design degli esterni è fedele all’eleganza tipica di Riva declinata secondo le tendenze dei runabout di ultima generazione, caratterizzati dallo stile automobilistico utilizzato in maniera assolutamente marina ed espressione di un lusso dal carattere più sportivo. Il disegno della finestratura a scafo è frutto di un complesso lavoro di ricerca tecnica da parte di Officina Italiana design: generata da un tratto di matita nero lungo la fiancata argentea, che risale verso la coperta.
La zona di poppa, completamente libera dal bottazzo, lascia spazio a una presa d’aria realizzata in fibra di carbonio con bordo in acciaio. A rendere ancora più unica questa imbarcazione, spicca il parabrezza, caratterizzato da una leggera contro-curvatura, particolare destinato a diventare uno stilema Riva.
In prua spicca il carter in lega di alluminio cromato, dal look senza tempo, completato da un’asta in mogano dove agganciare il vessillo Riva, che rievoca la componentistica presente sui modelli del passato.
La dinette a centro barca è arredata con due ampi divani che si fronteggiano e tavolino centrale ribaltabile in mogano e acciaio inox e può ospitare fino a 8 persone. Al centro della dinette è posto l’accesso che conduce allo spazio sottocoperta, che può essere adibita a storage o a zona equipaggio, oppure per una seconda cabina ospiti.
Più avanti si trova la postazione di comando, con seduta pilota e co-pilota. La plancia è dotata del sistema di monitoraggio Garmin Empirbus, che aggrega le funzionalità di monitoraggio integrato motori e navigazione, di schermi touch screen e che prevede la possibilità di installare il joystick di manovra.
Un tambuccio in acciaio e cristallo consente l’accesso a un lussuoso open space formato da dinette con ampio divano, cucina, bagno con doccia separata e armadio.
A prua è collocata la spaziosa cabina armatoriale, separata dalla dinette per mezzo di una porta scorrevole in acciaio e cristallo.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Riva Dolceriva 48, incomparabile heritage di 177 anni di storia”
secondo tradizione molto bello