Presentato in anteprima mondiale al Salone di Düsseldorf, il nuovo Riva Iseo Super è la declinazione endotermica del Riva El-Iseo, prima barca full electric del cantiere, lanciata proprio un anno fa.
Riva Iseo Super
Elegante runabout di 8,24 m, largo 2,5 m, il nuovo Iseo Super presenta gli stilemi tipici che hanno reso iconico Riva – come il mogano righettato lucido trattato con ventiquattro mani di vernice, i dettagli in acciaio, la linea di galleggiamento del riconoscibile color acquamarina. Ogni dettaglio riflette la maniacale cura per i particolari che ha fatto di un nome una leggenda.
Il design è sempre firmato da Mauro Micheli e Sergio Beretta, fondatori di Officina Italiana Design, lo studio che disegna e progetta in esclusiva tutte le barche Riva degli ultimi trent’anni.
Una plancia automobilistica
Se i runabout sono le auto sul mare, Riva non può che rappresentare le supercar. La plancia di Iseo Super è interamente protetta dal parabrezza a tutto baglio con la tipica contro-curvatura degli ultimi modelli Riva. Nel cruscotto si trova il chartplotter da 9 pollici Volvo Penta con i comandi analogici sulla destra, oppure è disponibile anche in versione completamente digitale con uno schermo Böning da 12’’.
Un’ulteriore soluzione di derivazione automotive è la cappa d’ormeggio progettata per garantire la massima protezione dello scafo.
Nel pozzetto, la dinette è incorniciata da un divano a U, con il tavolo, sulla dritta, alzabile elettricamente, che può essere coperto dalla cuscineria e diventare parte integrante della seduta. Dietro lo schienale del divanetto si trova il bimini manuale a scomparsa, mentre a poppa, sotto il prendisole rivestito con lo stesso tessuto Sky delle cuscinerie della dinette, c’è il vano motore.
La vera novità
Cuore pulsante del nuovo Iseo Super è il ritorno di una gamma di motorizzazioni endotermiche. La versione standard è equipaggiata con un motore Volvo Penta D4, diesel, da 300 cv, che le permette di navigare a 33 nodi di velocità di crociera e a 38 di velocità massima. In alternativa, sono disponibili due motorizzazioni a benzina, V8, sempre Volvo Penta: una da 305 cv (conforme ai requisiti per il Lago di Costanza) che offre le medesime prestazioni di quella diesel, e una da 355 cv, per chi cerca la massima sportività, che può portare Iseo Super fino a 41 nodi di velocità massima.
Tutta la gamma mantiene il tradizionale sistema di propulsione a piede poppiero, dotato di autotrim, per avere la massima facilità di conduzione, e monta Interceptor Zipwake per la correzione dell’assetto.
2 commenti su “Iseo Super: è arrivato il nuovo runabout Riva (8 m)”
The Real Person!
Sempre avuto imbarcazioni Riva ; e riscontri eccezionali confrontate con altre barche anche di cantieri rinomati…….
Perso che l’ Iseo continuerà la tradizione meravigliosa ed il fascino che ha sempre contraddistinto i Riva !!!
The Real Person!
Sono sempre barche da lago o optare anche per il mare costa?