Ecco il nuovo open Rizzardi GR 63 (19 m): com’è fatto e i consumi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Rizzardi GR 63
Rizzardi GR 63

I grandi open italiani, come i Rizzardi, sono barche capaci di farci tornare subito alla mente il periodo d’oro delle barche a motore. Stile mediterraneo, ma soprattutto italiano, per degli scafi che affascinano ancora, soprattutto gli armatori del nostro paese. E proprio nella Penisola è stato venduto un nuovo GR Sessantatre, modello della gamma che porta il nome di Gianfranco Rizzardi, il fondatore di questo cantiere.

Rizzardi GR 63

Il GR Sessantatre è un 20 metri del cantiere che punta forte sulle qualità di barca aperta e performante. La linea è quella che conosciamo. Pulita ed accattivante, per chi cerca un open puro, senza fronzoli e capace di resistere alle mode. Questi Rizzardi sono così. Capaci di andare oltre le tendenze. Ad esempio basta soffermarsi a guardare le forme di prua oppure le prese d’aria laterali per capire come il cantiere punta a coniugare gli elementi di sportività e stile. Il cantiere, poi, punta forte su quelle che sono le possibilità di personalizzazione. Questo discorso riguarda anche gli interni, in questo caso personalizzati sul gusto del suo armatore con un layout a 3 cabine. Sul ponte di coperta questa versione prevede il roll-bar con doppio tendalino, verso prua e a poppavia per proteggere il pozzetto. Sulla plancia poppiera è posizionato il tender-lift.

Caratteristiche tecniche del nuovo Rizzardi: la motorizzazione

Passiamo ora ad alcuni aspetti più tecnici. Già, perché un mezzo come questo non è solamente forma, ma anche funzione.

La velocità di punta, in questo caso, non è troppo spinta anche perché l’imbarcazione monta delle classiche linee d’asse legate a due motori Nanni da 900 cavalli ciascuno. Un totale, quindi, di 1.800 cavalli, grazie a cui questo GR Sessantatre raggiunge una top speed di 34 nodi, ma soprattutto una crociera comoda di 26 nodi con un consumo complessivo intorno ai 190 litri per ora. L’andatura di crociera veloce si è intorno a 29 nodi.

Per informazioni e per contattare il cantiere, clicca qui

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2002. Idrogiochi d’estate

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.