Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
I grandi open italiani, come i Rizzardi, sono barche capaci di farci tornare subito alla mente il periodo d’oro delle barche a motore. Stile mediterraneo, ma soprattutto italiano, per degli scafi che affascinano ancora, soprattutto gli armatori del nostro paese. E proprio nella Penisola è stato venduto un nuovo GR Sessantatre, modello della gamma che porta il nome di Gianfranco Rizzardi, il fondatore di questo cantiere.
Rizzardi GR 63
Il GR Sessantatre è un 20 metri del cantiere che punta forte sulle qualità di barca aperta e performante. La linea è quella che conosciamo. Pulita ed accattivante, per chi cerca un open puro, senza fronzoli e capace di resistere alle mode. Questi Rizzardi sono così. Capaci di andare oltre le tendenze. Ad esempio basta soffermarsi a guardare le forme di prua oppure le prese d’aria laterali per capire come il cantiere punta a coniugare gli elementi di sportività e stile. Il cantiere, poi, punta forte su quelle che sono le possibilità di personalizzazione. Questo discorso riguarda anche gli interni, in questo caso personalizzati sul gusto del suo armatore con un layout a 3 cabine. Sul ponte di coperta questa versione prevede il roll-bar con doppio tendalino, verso prua e a poppavia per proteggere il pozzetto. Sulla plancia poppiera è posizionato il tender-lift.
Caratteristiche tecniche del nuovo Rizzardi: la motorizzazione
Passiamo ora ad alcuni aspetti più tecnici. Già, perché un mezzo come questo non è solamente forma, ma anche funzione.
La velocità di punta, in questo caso, non è troppo spinta anche perché l’imbarcazione monta delle classiche linee d’asse legate a due motori Nanni da 900 cavalli ciascuno. Un totale, quindi, di 1.800 cavalli, grazie a cui questo GR Sessantatre raggiunge una top speed di 34 nodi, ma soprattutto una crociera comoda di 26 nodi con un consumo complessivo intorno ai 190 litri per ora. L’andatura di crociera veloce si è intorno a 29 nodi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.