Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il cantiere Rizzardi prepara l’arrivo del nuovo Rizzardi INfive ai saloni nautici autunnali. Ed è subito successo per la nuova gamma di barche a motore “IN” di Rizzardi Yachts, presentata lo scorso anno ai saloni nautici autunnali con il Rizzardi Insix. La storia del cantiere la dice lunga, ma bisogna anche sapersi conciliare con i tempi e le nuove tendenze. L’INsix ce l’ha fatta alla grande ed ora è il momento del Rizzardi INfive, il nuovo 16 metri del cantiere.
Rizzardi INfive: in arrivo una nuova barca Rizzardi
Il nuovo yacht Rizzardi conserva quindi i tratti tipici dei grandi open Rizzardi che hanno decretato il successo del brand in questo segmento di mercato. Una barca sportiva, quindi, ma sempre comoda e pensata per la crociera. Così il forte imprinting Rizzardi per le prestazioni viene interpretato in maniera contemporanea.
Motorizzazione e layout
A proposito di prestazioni la barca a motore Rizzardi INfive sarà motorizzata con Man 800 I6, trasmissioni di superficie e sistema Easy-Set per il controllo automatico dell’assetto di navigazione. La velocità massima di progetto si attesta intorno a 45 nodi.
Non solo velocità, però. Infatti il cantiere strizza l’occhio agli armatori che vogliono una barca confortevole e con un livello massimo di personalizzazioni possibile. Il Rizzardi INfive vuole essere uno yacht modellato su misura per le specifiche richieste dell’armatore. Diverse risultano quindi le soluzioni che possono essere applicate sia a livello di layout sia nella selezione degli arredi.
Le prime barche Rizzardi INfive sono in costruzione
I primi esemplari sono in linea di produzione con scelte differenti da parte dei rispettivi armatori. Le soluzioni più interessanti sono rappresentate da una disposizione interna formata da 3 cabine più la cabina marinaio oppure, in alternativa, 3 cabine più il garage per il tender. Entrambe le toilette sono servite da locale doccia separato.
Due i possibili layout anche sul piano di coperta con la possibilità di avere una porta che separa il salone dall’area poppiera oppure optare per una soluzione open-space che rende contiguo l’intero piano di calpestio. Nel pozzetto è prevista una TV celata all’interno di apposito mobile, apribile elettricamente.
Sempre in tema di personalizzazione lo yacht è progettato per l’installazione di sofisticati sistemi di ultima generazione per la gestione dell’impiantistica di bordo.
Dopo il INsix e l’INfive il cantiere è già al lavoro sulla fase progettuale della nuova ammiraglia che sarò l’INeight. I dettagli, però, per ora non sono ancora stati diffusi.
LOA: 16.03 m; B.max: 4.44 m; Draft: 1.20 m; Dry weight: 19 t; Fuel Capacity: 2000 lt; Water Tank: 555 lt; Berth: 6; Cabin: 3
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.