Rottamazione motori marini, si parte: via alle domande dall’8 aprile

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

I motori rifatti e montati

Via all’ecobonus per i motori delle barche. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha indicato i termini e le modalità di presentazione delle domande per accedere alle agevolazioni per la sostituzione e la rottamazione dei motori endotermici delle imbarcazioni, alimentati da carburanti fossili, con motori elettrici.

A partire dall’8 aprile e fino all’8 maggio (clicca qui per fare domanda) chi è interessato potrà presentare la  richiesta attraverso l’apposito sportello online che sarà predisposto da Invitalia, l’ente che gestirà le domande per conto del ministero.

Il provvedimento era stato varato con decreto del ministro Adolfo Urso lo scorso 5 settembre in collaborazione con i ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze.

L’obiettivo è di favorire la transizione ecologica anche nella nautica da diporto attraverso la sostituzione e la rottamazione dei motori tradizionali (benzina e diesel) delle imbarcazioni con quelli elettrici, sostenendo anche l’acquisto delle relative batterie.

In campo ci sono 3 milioni di euro, il contributo è concesso a fondo perduto e copre fino al 50 per cento delle spese ammissibili con un tetto di 8.000 euro nel caso la richiesta arrivi da una persona fisica e fino a 50.000 euro nel caso di un’impresa.

Si può presentare una sola domanda di agevolazione, che può riguardare l’acquisto di un massimo di due motori elettrici nel caso in cui il richiedente sia una persona fisica, e più motori se a richiederla è un’impresa proprietaria di unità da diporto utilizzate per fini commerciali, scopi sportivi o sociali.

Quanto vale il contributo

Il contributo per ogni motore elettrico fuoribordo dotato di batteria integrata di potenza non inferiore a 0,5 Kw e fino a 12 Kw è di 2.000 euro, mentre per quelli fuoribordo con batteria esterna, entrobordo, entrofuoribordo o POD di propulsione è di 10.000 euro.

Fabrizio Coccia

 


Bonus “motore elettrico” per la barca: come richiederlo e quanto vale

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Rottamazione motori marini, si parte: via alle domande dall’8 aprile”

  1. Max Procopio

    The Real Person!

    Author Max Procopio acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Buongiorno, provo a completare la notizia come segue, visto che nell’articolo non è stata citata Confindustria Nautica, l’Associazione Nazionale di Categoria che ha istruito tutto l’iter per arrivare a questo risultato:
    “Questo provvedimento integra le moltissime iniziative di riforma normativa promosse attivamente dall’Associazione nazionale di categoria nell’ultimo biennio, principalmente orientate alla concorrenzialità della grande nautica, alla riduzione degli adempimenti per i diportisti, alla competitività delle aziende del charter e, appunto, alla piccola nautica” – commenta Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica. “Voglio a questo proposito ricordare la revisione del Regolamento di attuazione al Codice della nautica, con diverse disposizioni a favore dei natanti, e l’introduzione del Patentino D1, di cui è alla firma il decreto contenente le modalità di esame, in una fase in cui il nostro Ufficio Studi nell’ultima indagine sul mercato ha rilevato che, se le prospettive dell’industria nautica sono complessivamente positive, la piccola nautica registra incertezze”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Nor-Tech 420 Monte Carlo è una barca maledettamente bella

Un uomo riservato, che preferisce rimanere sconosciuto, è il fortunato proprietario del primo esemplare del Nor-Tech Hi-Performance Boats 420 Monte Carlo con coperta chiusa e motori fuoribordo. L’anonimo di questo sublime 42 piedi, però, ha condiviso un aneddoto che rappresenta

Stingblade

Punture di medusa: con questo oggetto il male passa subito

Hai il terrore delle meduse, o meglio, del fastidio che danno le punture? C’è poi la componente estetica sui vistosi segni che alcune possono lasciare sulla pelle, anche per diverso tempo. Bene, da quest’estate puoi navigare decisamente più sereno. Come?