Questa è la barca cruiser inglese per veri gentleman (12 m)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Rustler 41
Rustler 41

Il bello di essere armatori di una barca capace di spiccare all’arrivo in banchina senza nulla di esagerato. Il nuovo Rustler 41 nasce così, da un cantiere che ha fatto della pulizia delle linee e della qualità costruttiva e di navigazione dei suoi scafi un marchio di fabbrica. Dall’Inghilterra con furore ecco una chicca fuori dal coro.

R41 - pozzetto di poppa
R41 – pozzetto di poppa

Rustler 41

Rustler è un marchio che nelle barche a vela è noto per la sua classe. Un cantiere specializzato nel costruire barche eleganti che, però, si distinguono anche per la loro tenuta al mare e per la capacità di incarnare tutti gli elementi chiave del “gentleman boating”. Una linea che non stanca, pulita e mai arrogante, particolarmente adatta a chi si vuole distinguere senza gli effetti speciali. Disegnata da Tony Castro punta su una carena a V profonda per uno scafo planante capace di raggiungere i 35 nodi con una velocità di crociera intorno ai 35.

Rustler 41
Rustler 41

A livello progettuale la scelta propulsiva è ampia ed è nelle mani dell’armatore che può scegliere, di fatto, i motori che vuole. Nasce per avere la trasmissione in linea d’asse, ma il cantiere ha incluso nel progetto la possibilità di installare dei pod drives oppure i motori fuoribordo.

Rustler R41
Rustler R41

Nonostante la linea “classica”, il layout è moderno ed intelligente. Un grande prendisole a prua per il relax ed un pozzetto poppiero ampio e tutto sommato protetto (dotato di wet-bar) collegato direttamente ad un grande salone interno con un tetto apribile per trasformare anche quest’area in qualcosa di vivibile all’aperto.

Il cruiser di classe all’inglese

Sotto, la cabina armatoriale è a prua e dispone di una grande cuccetta matrimoniale. La cabina ospiti ha una cuccetta matrimoniale rivolta verso poppa che passa sotto il pozzetto, a babordo. Il bagno è ampio e dispone di una zona doccia separata.
Per informazioni e contatti, clicca qui

Lunghezza totale (LOA) 12.50m
Baglio 4.00m
Pescaggio 0.64m
Velocità di crociera 25 nodi
Massima Velocità Fino a 35 nodi (in base al motore)
Scafo Vetroresina
Coperta Vetroresina
Designer Tony Castro
Motore standard 2 x 370hp Yanmar 8LV320 con trasmissione a asse
Altre opzioni di trasmissione Fuoribordo, Pod drive
Capacità d’acqua 300 litri
Capacità carburante 1200 litri

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Questa è la barca cruiser inglese per veri gentleman (12 m)”

  1. Luca

    The Real Person!

    Author Luca acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Bella barca, non a caso disegnata da un maestro delle barche a vela. Gli interni però hanno quel gusto un poco modesto/mediocre che non merita.
    Avrebbero dovuto coinvolgere un interior designer capace

  2. Alessandro Sanguineti

    The Real Person!

    Author Alessandro Sanguineti acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Un po’ più lunga magari altri tre metri non sarebbe male barca fatta da chi conosce mareper tenere mare ma poppa meglio sempre chiusa, almeno in navigazione, questa mia opinione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.