Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La classe non è acqua. Il nuovo Rustler 41 nasce per non sfigurare neppure di fianco ad un mega yacht. Il valore economico e le dimensioni, infatti, non sono tutto. Soprattutto là dove ci sono eleganza delle linee e la qualità costruttiva.
Rustler Yacht si da al motore: ecco Rustler 41
C’è un marchio inglese che i velisti “seri” conoscono bene. È Rustler Yacht e gode di un fama notevole. Il motivo? Sono barche solide, dalle linee classiche con qualità marine su cui neppure il più pignolo avrebbe da ridire. Volete girare il mondo a vela? Compratevi un Rustler e non ve ne pentirete. La nostra rivista, però, non si occupa di questo, ma di barche a motore. Oggi in questo articolo vi sveliamo, in anteprima, il primo motor yacht di Rustler Yacht: il nuovissimo Rustler 41.
Rustler 41
Uno yacht di 12 metri per veri gentleman
Il tipo di barca classico più elegante nel motore e con la miglior tenuta al mare? La lobster. Il nuovo yacht di Rustler è progettato da Tony Castro ed è uno scafo a V, 100% planante. La velocità di crociera è di 25 nodi circa e la top speed è vicina ai 35 nodi. Tutto questo senza rinunciare alle doti di marinità che contraddistinguono questa tipologia di scafo. Oltre alla linea d’asse il progetto prevede, come sistema di trasmissione anche gli entrofuoribordo o, addirittura, i fuoribordo. La motorizzazione base, comunque, è con 2 Yanmar da 320 cavalli 8LV320 in linea d’asse.
La possibilità di personalizzazione così marcata (anche all’interno) è data dalla produzione praticamente artigianale di queste imbarcazioni. Di solito non è possibile modificare il colore del gelcoat dello scafo, il layout o lo stile degli interni. Rustler, in questo, è controcorrente. Chi vuole uno stile (moderno e minimale, vintage, classico in rovere, ecc.) può averlo.
A bordo troviamo spazi conviviali. Il salone ospita cucina, lavello e frigorifero, una dinette a U con tavolo che, abbassandosi diventa un ulteriore (terza) cuccetta doppia.
A poppa si trova un pozzetto con divano a L e wet bar e altre sedute a prua. Una porta conduce alla piattaforma da bagno per facilitare l’imbarco, che può essere utilizzata anche per il tender. Le porte laterali nello scafo migliorano l’accesso quando la barca è ormeggiata all’inglese.
Le alte murate del pozzetto si riducono a prua, consentendo un facile accesso al ponte di prua e al prendisole sul tettuccio. Sotto, la cabina armatoriale ha un’ampia cuccetta matrimoniale rivolta verso poppa, mentre la cabina ospiti ha una cuccetta matrimoniale rivolta verso poppa che passa sotto il pozzetto, a babordo. Il bagno è pensato per essere e dispone di una zona doccia separata.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.