Dopo il successo di Cannes, il Sacs Rebel 55 vuole continuare a crescere sul mercato e per farlo si evolve. Come? Sposando una delle tendenze nautiche più richieste dagli armatori negli ultimi anni. Questo 17 metri “muscoloso” ora è disponibile anche in una nuova versione dotata di murate abbattibili. Saliamo a bordo e vediamo com’è fatto.
Sacs Rebel 55
Sacs anche questa volta ha affidato a Christian Grande il progetto. La coperta è studiata per offrire la massima comodità a bordo e, nonostante l’aspetto massiccio, il Rebel 55 punta anche forte sulle prestazioni. Gli spazi, sia interni che esterni, sono studiati per essere accoglienti e confortevoli, con soluzioni di design in grado di “scaldare” l’atmosfera.
Allo stesso tempo, linee all’avanguardia e dettagli stilistici come le prese d’aria a snorkel, l’hard top ad ala sospesa e i profili T-foam uniti, nella versione più aggressiva, a quattro Mercury fuoribordo da 600hp conferiscono a questo 17 metri un carattere decisamente sportivo. Seguendo la filosofia della gamma Rebel, la nuova arrivata del cantiere lombardo, è un’imbarcazione che non vuole sottostare alle leggi dei concept puristi. L’obiettivo? Essere il giusto compromesso tra comfort e prestazioni.
Sacs Rebel 55 – Coperta
Nella configurazione con gli IPS di Volvo Penta, la plancetta di poppa è spaziosa e dispone di una scaletta laterale. Con la motorizzazione fuoribordo la piattaforma è sicuramente più sacrificata. Questo, però, esalta la possibilità di avere a disposizione le murate abbattibili con cui si recupera parte di quello spazio. Il prendisole è centrale e può ospitare fino a tre persone. Ai lati troviamo un camminamento che conduce in pozzetto. Qui troviamo due divani contrapposti, a creare una zona living convertibile a pranzo grazie ai due tavoli in teak a movimentazione elettrica. Oltre è presente una cucina lineare che comprende, struttura bar con lavello, piano di lavoro in Corian, mobile e cassettiera e frigorifero da 90 lt a cassetto inox.
Dal pozzetto prendono via i passavanti che risalgono verso prua, protetti dalle falchette con ampie sagome vetrate. Queste offrono la vista della superficie dell’acqua in totale sicurezza, dettaglio che si rivolge anche ai piccoli di famiglia che si trovano a bordo.
Gli spazi di prua sono poi raggiungibili senza interruzioni grazie ai walkaround e si articolano in un divano fronte mare ed un secondo prendisole. Christian Grande sottolinea come la larghezza del Rebel 55 abbia permesso di ricavare in console una postazione di guida, più tre di copilotaggio. In questo modo anche la fase di navigazione si trasforma in un momento conviviale per chi si trova a bordo.
REBEL 55 – Interni
Grazie ad un baglio generoso – fino a 5.28 m sottocoperta – la barca dispone di due cabine con letto matrimoniale Super Queen Size, dotate di bagno e doccia separata, oltre ad una zona living nell’area centrale.
Gli interni si declinano in tre differenti stili, il Daiquiri Touch che abbraccia tonalità delicate, lo Spicy Honey che propone equilibrati contrasti e il Velvet Mist che richiama atmosfere notturne. Ognuno a suo modo, enfatizzano un carattere contemporaneo dove si bilanciano elementi classici e moderni, attraverso l’utilizzo negli elementi di arredo, di legni verniciature metalliche e rivestimenti in tessuto.
Sacs Rebel 55 – Motorizzazione
Il Sacs Rebel 55 di base è equipaggiato con due Volvo Penta IPS 950 da 725hp con una velocità massima dichiarata di 37 nodi. La versione più veloce (fino a 48 nodi di massima) può contare invece sui quattro fuoribordo di Mercury Marine da 600hp ciascuno. Totale? 2.400 cavalli fuoribordo!
Carlos Palumbo
Scheda tecnica della barca – Sacs Rebel 55
LOA: | 17,30 m | |
B.max: | 5,28 m | |
Draft: | 0,83 m | |
Tubolari | D Shape (foam filled antishock) | |
Hull | V Hull | |
V Hull | 18,7° | |
Weight (standard) | 21,0 t | |
Fuel tank | 1 x 3400 L | |
Water tank | 400 L | |
Capacità serbatoio acque nere | 195 L | |
Category CE | CE – B+A | |
People | 22 | |
Berths | 4 + 1 opt | |
Max. power | 1470 kW – INBOARD | 1764 kW – OUTBOARD |
Standard engine: | 2 x Volvo IPS 950 725hp | 4 x Mercury 600 hp |
Top speed: | 37 kn | 48 kn |
Cruising speed | 27 – 32 kn | 32 – 36 kn |
Consumption at cruising speed | 200 L/h (27 kn) | 400 L/h (32 kn) |
Range at cruising speed | 270 NM( 27 kn) | 270 NM( 32 kn) |
Project | Sacs | |
Design: | Christian Grande DesignWorks |
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI