Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Potente, aggressivo e con una guida…sicura! Lo Strider 11 ABT Sport Master di Sacsin edizione limitata ci ha proprio convinto nella nostra prova a bordo. Ma andiamo con ordine. A Marina di Varazze, Liguria, le condizioni meteorologiche che ci hanno accolto erano ottime, con mare piatto che ci hanno permesso di testare al massimo le potenzialità di questo rib.
Appena saliti a bordo, nei sui 11 metri ci è saltata subito all’occhio la semplicità delle linee ed il look da corsaiola che nasce anche dalla collaborazione con la casa tedesca di tuning automobilistico ABT. Velocità massima di 50 grazie ai due motori diesel da 370 hp l’uno.
Edizione limitata
La vivibilità è generosa grazie a due ampi prendisole, uno a prua ed uno a poppa, un’ampia plancetta ed un cucinino esterno a poppa della seduta di comando. Gli interni sono curati nel dettaglio, sia sulla scelta dei materiali che nella loro lavorazione. Essendo un gommone di 11 metri gli spazi non sono enormi, ma sono ben sfruttati. In navigazione com’è?
Lo scafo di questo gommone è fatto per correre. Stabile e morbido sull’onda, dà al pilota la sensazione di poter fare tutto ciò che vuole. Entrando in virata a quarantacinque nodi, lo Strider 11 si appoggia sul tubolare interno e rimane in controllo come se fosse su una rotaia. Il cockpit è accattivante nel design e comodo in navigazione. Tutti i dati sono ben leggibili ed i comandi sono a prova di principiante.
I motori? Ruggenti
I due motori diesel da 370 hp l’uno, dopo la “cura” ABT sviluppano oltre potenza 800hp e permettono a questo gommone un’accelerazione davvero impressionante. La potenza e la sensazione adrenalinica che trasmette il mezzo sono davvero intense, ma come anche i dati di consumo. A massimo regime, intorno ai 4000 giri/min, il consumo totale dei due motori è di soli 150 l/h.
Se ne volete uno affrettatevi: ne verranno fatti solo 10 esemplari!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.