Salone Nautico Venezia: 5 barche da vedere (7-12 m) e i prezzi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

5 barche da vedere (7-12 m) e i prezzi
5 barche da vedere (7-12 m) al Salone Nautico di Venezia 2025

Manca ormai pochissimo all’inizio del Salone Nautico di Venezia 2025 (29 maggio – 02 giugno) che si preannuncia come un’edizione bella carica di novità in acqua. Sono molti, infatti, i cantieri che tornano o addirittura debuttano all’edizione 2025 di un evento in grande crescita. Abbiamo selezionato 5 nuove barche fino a 12 metri da non perdere al Salone in arrivo.


Salone Nautico di Venezia: come funziona

Il Salone Nautico di Venezia si svolge all’Arsenale di Venezia L’edizione 2025 si svolgerà da giovedì 29 maggio a lunedì 2 giugno 2025 con orario di ingresso tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00), apertura straordinaria sabato 31 maggio fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso ore 19.00).

I possessori di titolo di accesso per il Salone Nautico di Venezia sono esenti dal pagamento del Contributo di Accesso alla Città di Venezia.

Acquista qui il tuo biglietto.

Frauscher 740 Mirage air electric

Il 740 Mirage Air di sempre, ma con i motori elettrici norvegesi di Evoy. Con una lunghezza di 7.47 m per un baglio di 2.50 metri è tutto votato alla vivibilità esterna, ovviamente. A prua è un bowrider con un due divanetti simmetrici a metà strada fra un prendisole ed una chaise-longue.

La vera novità riguarda quello che c’è sotto al cofano, pardon, al prendisole. Il nuovo motore è l’entrobordo Breeze da 120 CV di Evoy, in linea d’asse, che si distingue dal piede poppiero dell’analoga versione termica. La peculiarità di Evoy è la compatibilità con la ricarica in corrente continua ad alta velocità, con una ricarica dal 10% all’80% in meno di un’ora. Il prezzo di questa versione del Frauscher 740 Mirage Air parte da €329.325 IVA esclusa.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

De Antonio Yachts D29

De Antonio D29
De Antonio D29

L’abbiamo vista, provata e apprezzata in questo video! Ora, se volete vederla pure voi dal vivo, vi conviene fare un salto al Salone Nautico di Venezia dove sarà in esposizione con il resto della gamma De Antonio. Parliamo di un walkaround versatile che in dimensioni compatte dispone anche di una cabina prodiera insospettabile.

De Antonio D29 parte da un prezzo di €164.000 + IVA, con softop e monomotore Mercury da 300 cv, mentre le configurazioni in prova variavano da €219.870 + IVA (softop + bimotore) a €227.170 + IVA (hard top + monomotore).

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Axopar 29

Axopar 29 Cross Cabin
Axopar 29 Cross Cabin

Una delle barche più interessanti anche nel 2025. È l’erede del mitico Axopar 28, primo e geniale esempio di adventure boat del brand finlandese Axopar. Su questo nuovo 29 ci sono tutte le migliorie e le ultime tecnologie che il cantiere rivelazione dell’ultima decade ha appreso dalle migliaia di armatori che ha già in giro per tutto il mondo.

Al Salone Nautico di Venezia sarà possibile vederla da vicino. Noi vi abbiamo raccontato in questo video le due differenti versioni: aperta e cabinata, uno o due motori. Qual è quella giusta per voi? Non vi resta che vederla dal vivo. Quanto costa? Per darvi un’idea, una versione cabinata in pronta consegna costa 233.000 euro iva inclusa.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Apreamare Gozzo 38 Cabin

Apreamare Gozzo 38 Cabin
Apreamare Gozzo 38 Cabin

In attesa del debutto del 48 Cabin, ammiraglia della gamma di gozzi di Apreamare, godiamoci ancora un po’ il primo della nuova generazione. Il 38 Cabin ve l’abbiamo raccontato in questo video, alla fine del quale trovi anche il prezzo. Sarà al Salone Nautico di Venezia ed è un gozzo cabinato di 11.45 metri che, sebbene forte di una carena a geometria variabile e di 30 nodi di velocità, non perde quello stile e quelle linee che hanno reso grande il gozzo lungo tutta la nostra fascia costiera, e oltre. Un modo stiloso per andre in crociera.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Aquador 400HT

Aquador 400 HT
Aquador 400 HT

Novità 2025 del cantiere scandinavo parte del gruppo Nimbus, è un mezzo da crociera molto interessante. L’ammiraglia della gamma, Aquador 400HT, un cruiser di 12,10 m largo 3,96. Una barca da crociera che offre tanto spazio ma soprattutto tanto volume: una vera e propria barca-casa, e provandola si apprezza ancora di più questa dote di accoglienza. Il prezzo d’aggancio, competitivo, in un mercato affollato di concorrenti, la rendono un’interessante alternativa ai marchi più blasonati. Guarda qui la prova completa con dati e prezzo.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

2022. Sergio Davì e la Palermo-Los Angeles Coast to Coast

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.