Salvo il cantiere tedesco Bavaria, le voci sul fallimento erano infondate

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Bavaria è salva. Gli allarmi e le “malelingue” che davano il cantiere tedesco sull’orlo del fallimento, a seguito dalla procedura di insolvenza dello scorso aprile, si sono rivelate infondate.

LA SOLUZIONE ARRIVA DA BERLINO

Un fondo privato, consigliato dalla società di investimento con sede a Berlino CMP Capital Management-Partners acquisirà l’intera attività di Bavaria Yachtbau, che continuerà a funzionare. Il comitato dei creditori ha dato la sua approvazione, così come l’amministratore della Bavaria Yachtbau GmbH, Hubert Ampferl. Il fondo acquisirà inoltre tutte le azioni della controllata Bavaria Catamarans S.A.S (che detiene il marchio Nautitech), in Francia. Salvi anche tutti i 550 dipendenti della Bavaria Yachtbau di Giebelstadt e tutti i 250 dipendenti di Bavaria Catamarans a Rochefort che saranno alle dipendenze del nuovo acquirente.

LA RIPARTENZA

L’incertezza e l’impossibilità di raccogliere ordini negli ultimi mesi, per un “big” come Bavaria, ha fatto sì che molti cantieri abbiano visto crescere i propri ordini. Ma adesso, visto che i tempi di consegna di questi ultimi si sono necessariamente allungate, ne dovrebbe beneficiare proprio Bavaria che riapre così l’acquisizione di ordini. Kai Brandes, Amministratore delegato di CMP Capital Management-Partners, ha dichiarato: “Siamo convinti del potenziale di mercato globale di Bavaria e svilupperemo in modo sostenibile l’azienda. Le misure di ristrutturazione si concentreranno sul recupero della quota di mercato e sul miglioramento dei costi di produzione”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

barche usate tre natanti

BARCHE USATE Vendono tre natanti da 7 a 10 metri

È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata

1991. Il fascino delle barche d’epoca

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2024. La barca di Peter Sellers

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2013. Arriva il Redditometro

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel