Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
A Düsseldorf abbiamo visto tante anteprime e modelli famosi, ma il Salone tedesco è punto di ritrovo anche di molti cantieri meno conosciuti che possono riservare sorprese interessanti. Una bella scoperta è stata Sancak Yachts, cantiere turco che ha portato, fra gli altri, il suo modello di ingresso alla gamma: SVT 6.50.
Sancak SVT 6.50
Come dice il nome stesso, SVT 6.50 è una pilotina di appena 6,5 metri, larga 2,50, in cui il cantiere è riuscito a mettere tutto quel che serve per un mezzo capace di affrontare ogni tipo di uscita. Un perfetto esempio di barca ibrida, intesa non come motorizzazione ma come allestimento: utilizzabile sia per le uscite da pesca, target tipico delle pilotine, sia per le uscite in famiglia, con una dotazione di accessori veramente ricca.
Sancak SVT 6.50 – Pozzetto di poppa
Un look sportivo
Se l’impostazione è quella classica di una pilotina, il design è moderno, con linee geometriche sullo scafo, vetratura completa della sovrastruttura e un tettuccio inclinato che le dà un look sportivo. La prua è facile da raggiungere tramite i due passavanti ben protetti dai tientibene. Ma è a poppa dove SVT 6.50 si distingue. Le sedute del divano a L a ridosso dello specchio possono essere abbattute a filo murata, liberando completamente il pozzetto, caratteristica fondamentale nelle uscite di pesca, oppure, può essere allestito da dinette, con un tavolino montabile al centro, per avere una zona pranzo all’aperto quando si è in famiglia o con gli amici.
Sancak SVT 6.50 – Interni
Com’è fatta dentro
Il pozzetto di poppa può formare un unico ambiente con l’interno della pilot house, oppure, quest’ultima può essere completamente sigillata tramite una finestra scorrevole in vetro, in caso di utilizzi invernali. Al suo interno, nonostante le dimensioni, riusciamo a trovare una piccolissima dinette, con il tavolino che può abbassarsi a filo delle sedute per trasformarsi in un unico divanetto. Sul lato di dritta, sotto la seduta del pilota, c’è una piccola cucina. A prua, la classica cuccetta è fornita di un bagno separato, caratteristica più unica che rara su queste dimensioni.
Sancak SVT 6.50 costa €69.477, prezzo tutto sommato interessante per tutto quello che riesce ad offrire, pur rimanendo così compatto. È tutto oro quel che luccica? Purtroppo, non abbiamo dettagli sulle motorizzazioni disponibili, se non che siano fuoribordo. A poppa il deadrise è piuttosto modesto, probabilmente per poter installare anche potenze contenute a fronte di un dislocamento non banale, ma giustificato da tutto quel che troviamo installato a bordo. Anche la qualità è buona, anche se avremmo voluto vedere qualche spigolo in meno. Insomma, c’è ancora strada da fare ma la direzione promette bene.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
4 commenti su “Sancak SVT 6.50: ecco il “mini-yacht” di 6.5 metri”
The Real Person!
Dove si può vedere dal vivo
The Real Person!
Copiata alla jeanneau merry Fisher 605 in mio possesso che tra l’altro costa quasi la metà ha in più solo il bagno….troppo costosa in assoluto
The Real Person!
Per me è un sogno! Mi piacerebbe vederla
The Real Person!
Dove possiamo vederla?