Sanlorenzo, fatturato da 380 mln | Perotti: “Pronti a nuove acquisizioni”

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

sanlorenzo yacht

380 milioni di fatturato e crescita del 27% rispetto al 2017. Sono questi i numeri di Sanlorenzo nel 2018 che stima per il 2019 un aumento ulteriore del 20%. I numeri ci sono tutti, con un portafoglio ordini di 500 milioni tra il 2019 ed il 2020.

Forte di questi numeri e del controllo pieno dell’azienda – dopo il riacquisto delle quote detenute da una holding cinese (CLICCA QUI) – Massimo Perotti, presidente di Sanlorenzo, si prepara ad una nuova fase di espansione. Poggiando su una base solida, dopo il processo di consolidamento portato avanti negli ultimi anni, l’azienda sta ora pensando a come rafforzarsi ulteriormente e crescere.

Come crescerà Sanlorenzo

Il piano presentato prevede l’espansione attraverso la crescita interna del core business, che sarà rafforzato ed implementato, e attraverso la crescita esterna, con nuove acquisizioni.

In progetto c’è già il primo modello della linea Open Coupé Sanlorenzo, segmento di mercato dove il marchio vuole investire e rinnovare. Del gruppo fa parte, dall’anno scorso, anche il marchio Bluegame di Luca Santella, su cui Sanlorenzo vuole puntare forte, come dimostra la nomina di Carla Demaria, presidente di Ucina, a CEO del marchio Bluegame.

Ai grandi investimenti economici si affianca la necessità di un’organizzazione manageriale strutturata a raccogliere le nuove sfide.  Con questo obiettivo Ferruccio Rossi, già direttore generale, ha assunto la carica di amministratore delegato/CEO di Sanlorenzo Spa e President di Sanlorenzo Superyachts, divisione aziendale dedicata ai modelli in metallo sopra i 40 metri.

La crescita e la strutturazione non riguarderà solo l’interno del gruppo, ma anche l’aumento dell’offerta con nuove ed importanti acquisizioni per migliorare e “variegare” l’offerta di Sanlorenzo per giocare da protagonista nel mercato dei grandi gruppi. In un’ottica di proposta globale al cliente, è inoltre prevista la creazione di una business unit dedicata a nuove iniziative anche mutuate da settori più avanzati.

Le parole di Massimo Perotti riguardo al progetto

Considero il piano strategico approvato dal board di Sanlorenzo al tempo stesso molto ambizioso e realistico. I passi nella direzione del rafforzamento della struttura organizzativa attraverso l’acquisizione di consolidate esperienze manageriali e la maggior delega mi rendono confidente che non mancheremo i nostri obiettivi

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.