Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
In un connubio tra eleganza e tecnologia, Sanlorenzo torna a stupire con la sua ultima creazione, il Sanlorenzo SD90, 27 erotti metri di classe, comfort e puro fascino. Dalle linee imponenti ma simultaneamente aggraziate, leggere, l’ultimo arrivato della casa italiana è indubbiamente un prodotto che mira ad eccellere, tanto nelle brillanti scelte di design quanto nella performance, un’abbinata ormai caratteristica del cantiere e che rende di fatto il nuovo 90 piedi un eccellente ‘entry level’ nell’omonima linea SD di Sanlorenzo.
Sanlorenzo SD90
Lungo 27.43 metri e largo 7.0 al baglio massimo, il nuovo Sanlorenzo è frutto della continua ricerca stilistica e tecnologica del cantiere, una combinazione di scelte progettuali vincenti e di altrettanto importanti obiettivi, quali la ricerca di materiali provenienti da fonti alternative ed il continuo inseguimento d’un efficienza tecnologica sempre migliore. Ma, a spadroneggiare in termini di fascino, sono indubbiamente le scelte relative al design, tanto evocativo quanto elegante. A partire dal caratteristico appeal retrò cui si ispirano le linee esterne – nota tipica della gamma SD – il nuovo SD90 vanta interni di tutto pregio, eredità della vincente collaborazione con Patricia Urquiola, che porta ad arredi eleganti e indubbiamente distintivi, dove l’asimmetria e la conversazione tra esterni ed interni privilegia quella che forse è la componente più pregevole della vita di bordo: l’accesso privilegiato al mare ed al proprio tempo.
Sanlorenzo SD90
Sanlorenzo SD90 – Esterni
Come da caratteristica del range SD (semi-dislocante), la silhouette del 90 rievoca le linee dell’immaginario classico, ispirandosi alle forme degli yacht e delle navi della tradizione, declinate però su piani più contemporanei, offrendo slanci eleganti e stilemi più che moderni. L’opera morta passa infatti da un impennaggio prodiero particolarmente elevato, decrescendo poi dolcemente verso pozzetto e plancetta, disegnando un profilo pulito e leggero, schivo di ogni elemento superfluo e particolarmente piacevole. Ad arricchire il dialogo tra le forme, si inseriscono ponte e fly, proiettando linee che ben si sposano con lo scafo, slanciando i profili e alleggerendo i pesi visivi complessivi – altrimenti impegnativi viste le dimensioni (27.43 x 7.00 m).
Sanlorenzo SD90 – Dettaglio del ‘dialogo’ tra arredi e forme
In termini di coperta, gli spazi aperti sono innanzitutto distinti su due livelli, ponte principale e fly. Innanzitutto, partendo dal primo, troviamo una classica plancetta poppiera, per passare però subito al pozzetto, prima nota d’effetto della coperta. Elegante e morbido sia nelle forme che nelle tonalità, il pozzetto è la prima area conviviale incontrata, accesso privilegiato al salone principale e luogo protetto dagli elementi, grazie alla copertura fornita dall’architettura del fly sovrastante. Divisa su due livelli, la prua offre un secondo spazio aperto dedicato al comfort, in parte ‘incassato’ nel ponte, verso prua, e in parte nella tuga, dove troviamo un enorme prendisole elevato, lounge area d’eccezione circondata dal mare.
Infine, a concludere gli esterni, il flybridge accoglie spazi non indifferenti, completi di timoneria e wetbar. Ma, a renderne particolarmente piacevole l’appeal, sono gli arredi e la lounge area, completi di tavolo e divani indiscutibilmente eleganti.
Sanlorenzo SD90 – Lounge Area sul Flybridge
Sanlorenzo SD90 – Interni
Per quanto riguarda gli interni, l’attenzione ad architetture e design non passano indubbiamente inosservati, con forme, arredi e disposizioni estremamente eleganti, nonché in continua conversazione con i panorami esterni. Qui, gli stilemi e gli standard più classici sono in un qualche modo soverchiati, offrendo spazi ‘freschi’ e piacevoli, mirati al comfort ed alla funzionalità. Tutte le scelte risultano infatti brillanti, con ogni angolo curato fin nel più piccolo dettaglio, per creare spazi senza tempo, destinato a rendere ogni momento a bordo quasi indimenticabile, fuso nell’ambiente circostante e nel migliore dei comfort.
Sanlorenzo SD90 – Salone
In termini di layout, il ponte principale ospita innanzitutto un ampio salone, la cucina ed un servizio diurno, oltre ad un’immensa cabina armatoriale prodiera, completa di ogni comfort, spazio e servizio.
Sanlorenzo SD90 – Cabina Armatoriale
Al ponte inferiore troviamo poi ulteriori tre cabine, tutte matrimoniali e posizionate a centro barca, riservate agli ospiti. A poppavia trova posto la sala macchine, mentre in prua abbiamo i quartieri e le cabine riservate all’equipaggio. Ovunque la cura risulta maniacale, i dettagli eccellenti, creando nel complesso uno yacht incredibile, quasi fosse un capolavoro di design, un’esercizio di stile non solo riuscito, ma anche perfetto per viverci dentro, potenzialmente il più a lungo possibile.
Sanlorenzo SD90 – Pianetti Ponte Inferiore
Sanlorenzo SD90 – Propulsione e Performance
Dotato di motorizzazione ibrida, il Sanlorenzo SD90 vanta innanzitutto due differenti opzioni propulsione: una coppia di MAN i6 da 800 cavalli, o una coppia di MAN V8 da 1200 cavalli. L’autonomia è garantita da ben 13.000 litri di serbatoio carburante, mentre la velocità massima raggiungibile è pari a circa 17 nodi, numero notevole per un semi-dislocante.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Sanlorenzo SD90, lo yacht da crociera (27 m) con interni capolavoro di design”
Bella anche la cabina marinai. L’ho montata io!!!!!!
Barca Eccellente di nuova generazione,studiata nei particolari,classe eleganza. Potrei essere contattato al 3484026180 Antonio.Grazie