Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sanlorenzo SX100 (30 m) è il nuovo Crossover yacht di lusso
Con i recenti saloni abbiamo finalmente avuto modo di vedere dal vivo alcune delle novità per la stagione a venire e, tra queste, spicca senza dubbio anche il Sanlorenzo SX100, il nuovo superyacht crossover del cantiere. Lungo 30.53 metri e capace di ospitare fino a 8 persone, più 5 membri di equipaggio, il nuovo progetto del brand si posiziona a metà strada tra l’88 e il 112 della stessa gamma, modelli con i quali condivide alcune caratteristiche progettuali, portando infatti la firma di Zuccon International Project e Piero Lissoni, rispettivamente per il design degli esterni e degli interni.
Sanlorenzo SX100
Sanlorenzo SX100 – Esterni
Guardando al piano di coperta, il nuovo 100 piedi di Sanlorenzo evince subito la sua volontà di mettere in contatto ogni spazio con l’ambiente circostante, come sottolineano le ampie vetrate che circondano il salone e le strutture al ponte superiore. Partendo da poppa, però, si nota immediatamente come non manchino gli sbocchi sul mare anche nel ponte inferiore, dove una vetrata a tutto baglio separa (e al contempo unisce) gli spazi interni con quelli esterni, affacciando un salone poppiero (beach club) su di una beach area poppiera particolarmente ampia, capace di ampliarsi ulteriormente grazie alle murate abbattibili, particolarmente ampie e, abbattute, capaci di offrire ulteriore affaccio sul mare alle vetrate del salotto inferiore.Interessante, qui, la scelta di avere porzioni di murata, ma non la murata intera, ad abbattersi, lasciando così due archi cavi a disegnare il profilo dello scafo.
Una soluzione intelligente che, oltre a fornire un notevole elemento estetico, consente ad uno dei due archi di essere, in realtà, una gru per l’eventuale tender. Sempre nella beach area, una plancia idraulica può essere abbassata in acqua, creando una “terrazza subacquea” per accompagnare l’entrata e l’uscita dal mare.
Vista poppiera del nuovo Sanlorenzo SX100
Da questa prima area, una scala porta immediatamente al pozzetto, dove un divano ovale a isola affaccia sia verso poppa, sia sulla struttura completamente vetrata che introduce al salone principale. Lungo ambedue le murate un passavanti porta poi alla lounge prodiera, completa di prendisole, divani e tavolo abbassabile per ricavare un secondo prendisole prodiero. Una zona dedicata al convivio e al relax all’aperto, spazio su cui affaccia anche la cabina armatoriale, forte di un vetro oscurato che ne garantisce la privacy.
Partendo dal ponte inferiore, subito accessibile attraverso la beach area, il nuovo SX100 accoglie immediatamente con un ampio salotto, il beach club, arredato con divani, aree lounge e un mobile bar. Ovviamente, come sempre, il tutto è customizzabile dall’armatore. Appena oltre, a centro barca, trovano posto un bagno diurno e le scale per accedere al main deck, mentre, verso prua, un corridoio centrale conduce alle due cabine ospiti doppie e alla cabina VIP prodiera.
Al ponte principale, accessibile sia dal pozzetto che dal ponte inferiore, prende invece vita una grande area living poppiera, un salone affacciato sul mare a 270 gradi, arredabile secondo i gusti e le necessità armatoriali specifiche. Appena oltre, procedendo verso prua, una scala porta al ponte superiore, mentre a destra trova spazio una crew area. A prua è invece posizionata un’ampia cabina armatoriale, completa di letto matrimoniale, area lounge, bagno privato e accesso diretto alla coperta. Opzionalmente, questa può essere però collocata al ponte inferiore, guadagnando qui una dining area.
Sanlorenzo SX100 – Cabina Armatoriale
Sempre dal ponte principale, come anche da quello inferiore, è presente l’accesso al locale cucina, completo di ogni appliance necessaria e di un ascensore portavivande che muove attraverso i ponti. Da qui si accede anche ai locali equipaggio, completi di area living e tre cabine, una singola per il comandante e due doppie a castello per l’equipaggio, tutte complete di locale toilette privato.
Infine, al ponte superiore, il fly, trovano posto la timoneria, un’area dining e l’accesso alla terrazza lounge esterna.Il tutto, dal ponte inferiore al fly, completamente immerso nella luce naturale grazie alle tante finestrature e alle soluzioni intelligenti, che regalano luce fino alle zone solitamente più neglette, quali i locali equipaggio o le cabine inferiori.
anlorenzo SX100 – Main salon
Sanlorenzo SX100 – Performance e motorizzazione
Il Sanlorenzo SX100 è motorizzato con quattro Volvo IPS 3 1050 D13 B da 800 cavalli l’uno, per velocità massime pari a 23 nodi. La sala macchine, con i locali motori, generatori, watermaker etc, si trova nella zona poppiera, al di sotto della beach area, accessibile da un portellone a parete nascosto a murata.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.