Saxdor 400 GTC, il 12 metri cabinato a un prezzo abbordabile

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Saxdor 400 GTC
Saxdor 400 GTC

Saxdor 400 GTC è la barca cabinata di 12 metri, nuova versione del 400 GTO (open) del cantiere finlandese. Debutta al Salone Nautico di Düsseldorf 2024 dal 20 al 28 gennaio e va a soddisfare quella fetta di pubblico che cerca una barca chiusa, adatta a vivere il mare 365 giorni all’anno, ma che sia anche sportiva e ad una cifra “ragionevole”.

Leggi qui tutti gli articoli sul Boot Düsseldorf 2024

Saxdor 400 GTC

Se uniamo prezzi più bassi della media, barche dal design “di tendenza” e tanti cavalli a poppa otteniamo una formula molto accattivante. Saxdor, cantiere nordico ormai famoso in tutto il mondo, è l’emblema di questo approccio.

Quanto costa? Non si sa ancora con precisione. Possiamo dire, però, che la sua gemella, il Saxdor 400 GTO, ha un prezzo di partenza di 233.000 € (con 2 Mercury V8 da 300 cavalli). La fonte? Il sito di Saxdor!

Ovviamente bisogna aggiungere poi eventualmente IVA, annessi e connessi (altre tasse, trasporto e spese di gestione applicabili), ma la cifra è sostanzialmente molto appetitosa.

Saxdor 400 GTC e il layout centrale. Pozzetto modulare a poppa, murate abbattibili e grandi finestrature

La versione cabinata, 400 GTC, verosimilmente costerà qualcosa in più. Fondamentalmente rispetto alla versione “open”, cambia il layout della coperta che si può chiudere a 360°. A poppa una porta in vetro permette di accedere al pozzetto con terrazze laterali ampie che però raggiungono anche la zona più a prua. L’arredamento è quindi chiaramente modulare. A prua un secondo pozzetto con tavolino garantisce una buona privacy.

Le prime impressioni sul nuovo Saxdor 400

Non ci sono, vista la presenza di una chiusura a 360° intorno alla zona centrale, camminamenti esterni. Va quindi capito dal vivo come sono gestite le finestrature e se, ad esempio, il movimento da prua a poppa è agevole. Allo stesso modo anche se le bitte laterali sono facilmente raggiungibili. Noi ci siamo immaginati all’ormeggio a dover far arrivare la trappa a prua e sicuramente questo punto va chiarito.

Layout interno del Saxdor 400 GTC
Layout interno del Saxdor 400 GTC

 

Al contempo, visto che tutta la plancia / salone, è chiusa, va capito fino in fondo come sono disposte le finestrature per evitare in estate l’effetto “serra”. Le soluzioni, però, dalle anteprime sembrano esserci.

Le cabine di questa barca a motore di 12 metri

Sottocoperta ci si va tramite due scale separate. A prua c’è una cabina matrimoniale e l’altra cabina doppia è a centro barca. Inoltre è persino possibile aggiungere una terza cuccetta per i bambini. 

Saxdor Yachts sarà presente al Boot di Düsseldorf nel Padiglione 4 Stand D39.

Leggi qui tutti gli articoli su Saxdor 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino