Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Say 42 è il nuovo 12 metri da 50 nodi, tutto in fibra di carbonio del cantiere tedesco Say Carbon Yachts. Un modello decisamente appariscente e adatto a chi non teme di avere tutti gli occhi puntati addosso. Questo modello arriva dopo il Say 29 famoso per essere tra le barche elettriche da diporto più veloci in circolazione.
Say 42, una barca a motore di carbonio da 50 nodi
Una barca a motore molto stilosa nell’estetica con una linea particolarmente sportiva pensata per andare molto forte. Uno stile da supercar reinterpretata in chiave acquatica. A vederla arrivare di prua cattura subito l’attenzione. La forma avveniristica della parte anteriore di questa barca Say Carbon è studiata per dare massima stabilità e facilità di manovra anche nelle virate più dinamiche.
Il Say 42 è realizzato in carbonio ultraleggero. Secondo quanto dice il cantiere Say Carbon questo permette alla barca di navigare a velocità molto interessanti, oltre 50 nodi, con un consumo fino al 50% più basso rispetto a barchedi pari misura.
Questa barca non è pensata solo per andare forte. A bordo del SAY 42 c’è un grande prendisole di poppa. Anche a più di 40 nodi, ci si può ancora sdraiarsi qui in tutta tranquillità e sicurezza. Tra il lettino di poppa e la zona dietro le sedute della plancia è stato installato un tavolo con fibre di carbonio a vista, dove possono trovare posto fino a sei persone. Il tavolo può anche essere abbassato, aumentando così notevolmente la superficie del prendisole.
La plancia di comando è formata da due sedili in carbonio e da duee display Garmin con sistema di intrattenimento Fusion. Tra i comfort per la vita a bordo della barca c’è un hardtop opzionale che protegge dal sole, uno stabilizzatore Seakeeper per godersi la rada senza rollio e una cabina sottocoperta.
Dalla timoneria si può poi controllare un’elica di prua di Sidepower, l’illuminazione subacquea di Lumishore e uno stabilizzatore giroscopico di Seakeeper (Gyro 2), che elimina fino al 95% del rollio dell’imbarcazione. Premendo un pulsante, l’ancora si solleva dall’aletta nella zona anteriore di prua, si sposta in avanti e poi si abbassa in acqua insieme ad una catena in acciaio inossidabile lunga 30 metri.
Sottocoperta e motorizzazione
L’accesso alla cabina del SAY 42 è sul lato sinistro tramite una porta elettrica anch’essa in carbonio. Sottocoperta, l’armatore dell’SAY 42 ha accesso a un vero e proprio bagno con doccia, WC e lavabo. La dinette a prua può essere trasformata in letto abbassando il tavolo per offrire agli ospiti uno spazio per pernottare.
A spingerla ci sono 860 cavalli Volvo Penta (V8 6,2 l). Questa potenza del motore, unita alla costruzione leggera e all’innovativa architettura navale, garantisce una velocità massima di quasi 50 nodi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.