Se lo Scanner Envy 1200 con motori entrobordo aveva raccolto un ottimi risultati, la versione fuoribordo è forse destinata a superarla. Già a livello estetico la poppa con i tre fuoribordo Mercury 450 Racing convince l’occhio creando un bell’equilibrio nella linea di questo gommone di 12 metri. Vediamo ora cosa porta di nuovo lo Scanner Envy 1200 fuoribordo.
Scanner Envy 1200 fuoribordo
Appena un anno fa debuttava al Salone Nautico di Venezia lo Scanner Envy 1200 che con la sua linea morbida, ma grintosa, era riuscito a raccogliere un buon successo. Ora l’ultimo maxi-rib creato dal cantiere piemontese Scanner, lungo 12 metri e largo 4 metri, continua la sua evoluzione presentandosi con tre fuoribordo Mercury Racing da 450 cavalli. Il nuovo Scanner 1200 Envy fuoribordo nasce come dayboat, ma la presenza di una cabina sottocoperta lo rende adatto anche ad una coppia che vuole partire per una navigazione più lunga.
Certo, non siamo di fronte ad un cruiser puro, ma ad un’imbarcazione versatile ideale soprattutto per i weekend fuori. Quando si parla di “Made in Italy” è importante sottolineare come Scanner sia una realtà che dalla progettazione alla costruzione realizza tutto in autonomia. Questo permette anche elevate possibilità di personalizzazione garantendo al cliente la massima personalizzazione di colori, materiali, configurazione e motorizzazione.
Scanner Envy 1200 fuoribordo – Coperta
Il piano di coperta presenta anche in questo caso un layout walkaround con un mobile centrale che funge da wetbar con fornello, lavello e frigo da una parte e seduta della plancia di comando dall’altro lato. A poppa la piattaforma è chiaramente meno sfruttabile rispetto alla versione entrobordo, ma due plancette laterali consentono allo stesso modo un facile accesso all’acqua.
Procedendo verso prua troviamo il primo prendisole che è dotato di schienale transabile che completa il pozzetto e permette di ospitare fino a 8 persone durante i pasti. Come dicevamo sopra, l’impostazione da walkaround rende facile muoversi a bordo. Nella zona di prua prevale un’area prendisole piuttosto ampia e più aperta sul mare.
Il pozzetto è invece protetto da murate rialzate per la sicurezza. Il piano calpestio può essere rivestito con teak naturale o teak sintetico. L’hard top copre questo gommone di 12 metri per proteggere tutta la coperta, ma volendo è possibile avere anche la versione T-Top.
Scanner Envy 1200 fuoribordo – Sottocoperta
A sinistra della consolle di guida ci sono le scale che portano sottocoperta. Subito si trova un disimpegno con divano, un bagno con box doccia separato e a prua un letto king size.
Scanner Envy 1200 fuoribordo – Motorizzazione
Come già il modello 1200 Envy entrobordo, anche la versione fuoribordo condivide la carena a geometria variabile con una V profonda nella sezione di prua. La potenza massima arriva a 1500hp, e la versione fuoribordo che raccontiamo oggi è dotata di tre fuoribordo Mercury R450.
Scanner Envy 1200 – Scheda tecnica
DIMENSIONI DIMENSIONS | |
Lunghezza f.t. LOA | 12 m |
Larghezza Beam | 4 m |
Tubolari Tubes | 60-65 cm |
Comparti Compartemets | 7 |
Passeggeri PASSENGERS | |
N. persone N.person | 16-18 |
MOTORE ENGINE | |
Tipo motore Engine | 2 entrofuoribordo/inboard |
2-3 fuoribordo/outboard | |
Potenza massima Max power | 1500 HP |
Motore | Engine | 3 x450hp Mercury Racing |
Potenza Power | 450hpx3 |
COSTRUZIONE CONSTRUCTION | |
Design & Project Design & Plans | D. Montemitro Design – Scanner |
CONTACT: | www.scanner-marine.com |