Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Con la stagione 2023 a finire sono tante le barche per il 2024 che iniziano a far parlare di sè. Tra le novità, ad aggiornare la sua gamma di weekender, si inserisce anche Schaefer Yachts con l’annuncio del nuovo Schaefer 375, un 12 metri* sportivo che guarda però al comfort, con esterni dedicati al relax e interni capaci di accogliere a bordo, per la notte, fino a 4 persone.
Schaefer 375
Disponibile con motorizzazioni entrobordo o fuoribordo (doppia o tripla), il nuovo 375 guarda ai modelli più grandi del brand, massimizzando i propri spazi e cercando di offrire maggiori volumi di quanti effettivamente presenti a bordo. Murate abbattibili a parte, sempre una chicca, offre anche una gourmet station, ovvero una serie di soluzioni per la cucina mirate a soddisfare le più diverse esigenze. In attesa del 2024, vediamo meglio quanto è noto ad ora.
Schaefer 375
Schaefer 375 – Esterni
Hard top slanciato verso poppa, murate tagliate da vetrate scure e prua a muso basso. Il look al colpo d’occhio è quello di uno sport-cruiser, soprattutto nella versione a tripla motorizzazione fuoribordo (3×300 cv). Eppure, a bordo dello Schaefer 375 è il comfort a voler prender il sopravvento, con la poppa che fin da subito accoglie con un primo spazio conviviale. Appena superata la motorizzazione fuoribordo (nelle versioni in cui è prevista), il pozzetto comincia subito, presentandosi come un unico terrazzamento sull’acqua, parzialmente protetto dall’hard top sovrastante. Qui, oltre alle murate abbattibili, trova posto un primo divano centrale, affacciato verso il centro barca e servito da un tavolo centrale espandibile. Qui, opzionalmente, è anzi presente una “gourmet station”, ovvero una postazione dedicata alla cucina open-air, completa di grill.
Schaefer 375 – Pozzetto
Appena sotto l’hard top, invece, prende vita il fulcro della barca, con un divano a L affacciato verso poppa e la plancia di comando appena oltre, servita da doppia seduta a divanetto. Si trovano qui anche gli accessi al sottocoperta e alla prua, con quest’ultimo ricavato direttamente in un portellone nel parabrezza. Ad areare l’intera zona, una porzione di Hard-Top risulta apribile, spalancando così la cupola nella sua parte superiore.
A prua, infine, si concludono gli spazi aperti con una lounge area composta da un grande prendisole incassato sulla tuga.
Schaefer 375 – Lounge prodiera
Schaefer 375 – Interni
A fare del nuovo 375 un weekender, subentrano gli interni, capaci di accogliere fino a 4 persone per la notte. Non appena entrati si è introdotti in un’anticamera con frigo e lavandino, subito seguita dalla lounge di prua, uno spazio composto di divano a V, trasformabile in cuccetta doppia.
Cucina e Salone (cuccetta prodiera)
Una seconda area notte prende poi posto a poppa, con una cuccetta doppia collocata negli spazi sottostanti il pozzetto, appena a poppa dell’ingresso. A dritta, a frapporsi tra questa e il salotto, trova infine posto il bagno, completo e separato dal resto dei locali.
Ingresso e cuccetta poppiera
Schaefer 375 – Motorizzazione
Venendo agli aspetti relativi motorizzazioni e performance, ad ora, il cantiere ha rilasciato informazioni relative la possibilità di vedere installate propulsioni sia entrobordo che fuoribordo, con quest’ultima opzione in grado di soddisfare esigenze relative la coppia o la tripletta. Su quest’ultimo fronte, come si evince dalle foto, è plausibile che la propulsione tripla sia fornita da tre Mercury da 300 cavalli. Non è però ancora possibile stabilire quale sia la potenza massima installabile, ne quale siano le performance effettive dello scafo. In termini di autonomia, invece, sono previste due distinte capacità di serbatoio relative le motorizzazioni scelte, con 1035 litri a servizio delle soluzioni fuoribordo, contro 690 litri di capienza nel caso di soluzioni entrobordo.
Schaefer 375 – Scheda Tecnica
*Lunghezza Fuori Tutto (LOA) Versione Fuoribordo
12.39 m
*Lunghezza Fuori Tutto (LOA) Versione Entrobordo
11.73 m
Baglio Massimo (B.max)
3.69 m
Immersione
0.82 m
Dislocamento (Versione Fuoribordo)
8.9 t
Dislocamento (Versione Entrobordo)
9.3 t
Deadrise
18°
Motorizzazioni disponibili
entrobordo, doppia o tripla fuoribordo
Capacità Serbatoi Carburante (Versione Fuoribordo)
1035 lt.
Capacità Serbatoi Carburante (Versione Entrobordo)
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.