Il walkaround brasiliano: caratteristiche e prezzo del Schaefer V44

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Schaefer V44
Schaefer V44

Non solo in Europa, ma anche oltre oceano il walkaround è un’imbarcazione che riscuote grande successo. Dal Brasile arriva un modello di 44 piedi che rispecchia in pieno quelli che sono i canoni standard del walkaround moderno.

Schaefer V44

Dopo il successo del V33, il cantiere brasiliano Schaefer arricchisce la sua gamma di walkaround con un modello più grande, di 13,6 m f.t. che condivide la solita filosofia.

Schaefer V44
Schaefer V44

Linee semplici ma non banali che definiscono la tipica configurazione da walkaround mediterraneo. I passavanti scolpiscono la tuga sopra la quale si trova un ampio prendisole. La plancia di comando è riparata da un grande parabrezza, che si raccorda ad un hardtop a tutto baglio, con tettuccio apribile. Qui sotto trova posto il wet bar e un divanetto della zona giorno.


Potrebbe intessarti:

Murate abbattibili, hard-top e fino a 3 fuoribordo: ecco il nuovo Schaefer 375 (12 m)

Il walkaround brasiliano di 13 metri

Dietro il tavolo ribaltabile, un prendisole ancora più grande, trasformabile in divanetto o in poltrona a seconda delle esigenze, che si affaccia sull’acqua quando vengono sfruttate le ormai immancabili sponde abbattibili.

Sottocoperta, gli spazi sono ben sfruttati per essere un walkaround. A prua, oltre alla cabina armatoriale, trova spazio anche una cucina interna e, naturalmente, il bagno. Verso poppa c’è una cabina doppia, a tutto baglio, ricavata in un volume di buona altezza.

Schaefer V44
Schaefer V44

Ma quello che colpisce, sia negli esterni che negli interni, è l’alta qualità degli assemblaggi e delle finiture, la ricerca del dettaglio nella costruzione e l’attenzione allo stile e all’ergonomia.

Le motorizzazioni di questa barca

V44 è motorizzabile fuoribordo, con 3 motori da 400 cv l’uno, che possono fargli raggiungere una velocità massima di circa 50 nodi, risultato non banale per un mezzo di queste dimensioni, oppure fargli tenere agevolmente una velocità di crociera di 30 nodi. Oppure, se si predilige il confort alle prestazioni, è disponibile anche in versione entrobordo, con una coppia di Volvo Penta IPS 600.

Prezzo

Quanto costa lo Schaefer V44? Il prezzo a partire da €1.152.846 iva esclusa.

 

 

Scheda tecnica Schaefer V44
Lunghezza (Loa) 13.61 m
Larghezza (Beam) 4.17 m
Pescaggio (Draught) 0.72 m
Dislocamento 8.700 kg
Deadrise 20°
Serbatoio acqua 275 L
Serbatoio carburante 1.650 L
Passeggeri 14
Posti letto 4
Designer Marcio Schaefer

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.