Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La barca fuoribordo più grande del mondo. È lunga 20.35 metri. Queste sono le prime immagini dello Scout 670 LXS, la nuovissima ammiraglia del cantiere americano progettata in collaborazione con lo studio di design di superyacht Harrison Eidsgaard.
Scout 670 LXS
Gli americani quando si tratta di barche potenti, tendenzialmente, non hanno freni. Fuoribordo, poi, la corsa verso l’alto sembra inarrestabile. Non è un caso che sia stata la Mercury ad essere pioniera di mega-motori come il V12 da 600 cavalli oppure il 450, ora 500 cavalli, Mercury Racing. Per la cronaca, giusto 15 anni fa nasceva anche l’ormai dismessa Seven Marine che a lungo è stata primatista nei grandi fuoribordo superando in tempi non sospetti i 600 cavalli.
Plancia di comando
Torniamo al nuovo Scout 670 LXS. Non è la più potente, sopra c’è ancora l’HCB 65 Estrella, che può montare sei fuoribordo da 600 cavalli (totale 3.600 cavalli). È, però, la più più grande superando di 2 piedi proprio l’HCB, fino ad ora detentrice di questo particolare primato.
Scout con la sua ammiraglia entra così anche nell’Olimpo dei super-center consolle da 3.000 cavalli fuoribordo eguagliando l’HCB 65 Estrella ed il Cigarette 59′ Tirranna, che può svilupparli con sei fuoribordo da 500 cavalli Mercury Racing.
Questa potenza, ovviamente, Scout la raggiunge con i V12 Mercury, unici motori fuoribordo oggi in produzione sul mercato capaci di sviluppare i 600 cavalli di potenza. Non è sicuramente “solo” uno dei più grandi fisherman sportivi con motore fuoribordo mai costruiti al mondo, ma è una barca di lusso in tutto e per tutto, visti anche gli interni.
Quanto va?
Dalle immagini, in particolare quella in secca qui sotto, si nota bene la carena a doppio step.
Il 670 LXS con motori Mercury V-12 da 600 HP ha una velocità massima prevista di 60 MPH (circa 50 nodi), una crociera veloce di 40 MPH (circa 35 nodi) e un’autonomia di circa 500 miglia.
2 commenti su “Scout 670 LXS, la barca fuoribordo più grande del mondo – FOTO”
marco
The Real Person!
Author marco acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
secondo il mio modesto parere, è la classica americanata, pensata progetteta e, poi costruita non sicuramente per i più ma per qualche americano o arabo petrodollaro; non sicuramente per un classico diportista ” normale”. mah, boh.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Scout 670 LXS, la barca fuoribordo più grande del mondo – FOTO”
The Real Person!
secondo il mio modesto parere, è la classica americanata, pensata progetteta e, poi costruita non sicuramente per i più ma per qualche americano o arabo petrodollaro; non sicuramente per un classico diportista ” normale”. mah, boh.
The Real Person!
Consumo medio 10 litri per miglio. Direi una barca ecologica. Senza senso oggi