Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Comodità, spazio dentro e fuori, grande stabilità in navigazione e 40 nodi nelle manette: il Cruiser che diventa Open alza l’asticella e sfida la concorrenza.
Spazio fuori e spazio dentro per un vero transformer del mare, comodo Cruiser che diventa emozionante Open. Un 33 piedi da vivere tutto l’anno. Costruzione raffinata per la massima leggerezza e solidità. Carena disegnata da Bill Dixon. Cento possibilità di personalizzazioni. E 40 nodi nelle manette grazie a due fuoribordo da 300 cavalli.
Sealine C330V: il cruiser con 40 nodi nelle manette
Sono alcuni dei segni particolari del Sealine C330V, uno degli 11 modelli che compongono il catalogo del cantiere fondato nel 1972 e che dal 2013 fa parte del tedesco Hanse Yachts AG. Un Gruppo che riunisce sei brand, quattro attivi nella vela e due nel motore, con Sealine che si è imposto per le proposte innovative e per le impostazioni che distinguono le sue imbarcazioni all’insegna della comodità e delle qualità marine.
E allora, seguendo questa sempre rinnovata traccia e con in più le sinergie che vengono da Hanse Yachts, ecco il Sealine C330V presentato lo scorso anno a Cannes e che fa seguito al modello dell’esordio, con motorizzazione entro-fuoribordo, del 2016.
Sealine C330V Fuoribordo
“È la risposta ai tanti diportisti che chiedevano, appunto, la versione fuoribordo” spiega Andrea Trevisan di Blu Service Italia, che rappresenta Sealine in Italia. “Noi proponiamo i nuovi Suzuki DF300B con piede Suzuki Dual Prop. Ma è possibile ogni altra soluzione in base alle preferenze del cliente”. Marca dei motori a parte, il passaggio ai fuoribordo ha messo a disposizione su questo cruiser molto speciale altri ampi gavoni in pozzetto.
Lungo 10,31 metri con il baglio di 3,50 metri, il Sealine C330V, grazie all’esperienza del cantiere e alle sinergie che vengono dal Gruppo Hanse, vanta una costruzione raffinata con un’elaborata struttura interna dello scafo, estremamente rigido e leggero. Due elementi che, abbinati alla carena a V profondo e alla prua verticale, che facilita il passaggio dell’onda, assicurano al Sealine C330V grande stabilità in navigazione e facilità di conduzione. Il che si traduce nella massima comodità per chi è a bordo di questa imbarcazione, decisamente avanzata dal punto di vista tecnico.
I materiali del Sealine C330V
Tutti gli elementi testimoniano, infatti, la ricerca della migliore soluzione. A cominciare dai materiali. Solo due esempi: le dimensioni e le lavorazioni degli elementi in acciaio inox e l’impiantistica.
“In Sealine si è deciso di alzare decisamente l’asticella rispetto alla concorrenza” sintetizza Trevisan. Ma nel Sealine C330V l’asticella non è stata alzata solo a livello tecnico, ma nell’impostazione generale che ha un unico denominatore: la possibilità di vivere il mare. Così, aprendo la porta in cristallo che separa il pozzetto dal living – che ha, a sinistra, divano e tavolo e, a dritta, alle spalle della plancia, la zona cucina – è possibile realizzare un unico, grande spazio a diretto contatto con l’ambiente. Ma non solo.
Anche l’hard top elettrico può essere aperto. E come se non bastasse, si può aprire la porta, sempre in cristallo e scorrevole, accanto alla postazione di guida e chiudere il soft top che ripara dal sole il pozzetto. Con queste operazioni all’insegna dell’“apriamo tutto” si realizza un Open davvero unico. Un Open che può essere rapidamente trasformato in un accogliente e riparato cruiser per vivere la propria barca in tutte le stagioni. Ma sul Sealine C330V l’offerta di spazio non si ferma.
Sealine C330V: interni
A prua c’è ancora a disposizione un doppio prendisole, mentre negli interni la proposta è unica. “Nella cabina di prua, con il matrimoniale, e nella cabina doppia di poppa, quanto a dimensioni dei letti e altezza siamo al massimo della categoria” sottolinea Trevisan. “In quella di prua, lo spazio è davvero notevole e si gira comodamente attorno al letto e in quella di poppa stanno comode tre persone”. A questi spazi, firmati come tutto l’interior design da Andrea Zambonini, si aggiungono le soluzioni di allestimento e finiture che rendono unico ogni Sealine.
La tavolozza di legni, pelli e tessuti con cui personalizzare non solo gli interni è ricchissima e il livello di cura e finitura è quello che, assieme a qualità in mare e vivibilità, ha fatto dei Sealine un punto di riferimento nelle rispettive classi di misura. E il Sealine C330V lo è sicuramente nell’affollato panorama dei 33 piedi.
Scheda tecnica della barca: Sealine C330V
LOA: 10.31 m
B.Max: 3.50 m
Draft: 0.89 m
MAX. PERSONS: 8
MAX OUTBOARD ENGINE: 2 X 300 HP
MAXIMUM SPEED: 40 knots
PRICE: a partire da/from 159.950 € + IVA *Without engines
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.