Seaquip, a Milano arriva la fiera degli accessori nautici

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il 2026 è ancora lontano, ma la notizia della nascita del Seaquip è ufficiale. È in programma dal 4 al 6 marzo 2026 a Fiera Milano Rho e sarà un nuovo salone “nautico”. Questa volta, però, le barche non sono le protagoniste. Al centro della scena c’è il mondo degli accessori e della componentistica.

Seaquip, la fiera italiana degli accessori nautici

Una sorta di risposta italiana al Mets Trade, la fiera che ogni anno si svolge ad Amsterdam (quest’anno dal 19 al 21 novembre) e considerata tra i più grandi eventi internazionali B2B per l’industria nautica. Il periodo scelto per il Seaquip, dal 4 al 6 marzo 2026, non è casuale e punta a valorizzare un momento dell’anno strategico per il mercato, la primavera anticipata. Questo dovrebbe, infatti, favorire l’interesse e l’affluenza di un pubblico internazionale. Altro punto forte? La posizione. Non è un segreto che le aziende italiane in questo segmento siano moltissime e tutte di primo piano. Questo evento vuole essere un punto d’incontro B2B dove far nascere relazioni commerciali e scoprire le innovazioni che determineranno il futuro del settore.

Un occhio al futuro

Per questo la fiera sarà arricchita da un programma convegnistico: di cosa si parlerà? Nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, le propulsioni alternative e i nuovi materiali. I principali cantieri navali, supportati formalmente dagli organizzatori, saranno in loco per creare uno scambio tra buyer e fornitori.

“L’obiettivo del progetto è lanciare un evento che consenta al mercato nautico europeo di incontrarsi in Italia, paese leader in questo settore,” afferma Pierpaolo Ponchia, Managing Director di Easyfairs Italia. “Milano, in particolare, si configura come il centro economico del Paese e una città strategica, sia per la sua accessibilità che per la sua capacità di attrarre professionisti e investitori da tutta Europa.

Ad un anno e mezzo dal suo lancio, sono già oltre 150 glii espositori previsti. Per maggiori dettagli è già online il sito ufficiale della fiera www.seaquip.it oppure la mail: info@seaquip.it

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino