Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il 2026 è ancora lontano, ma la notizia della nascita del Seaquip è ufficiale. È in programma dal 4 al 6 marzo 2026 a Fiera Milano Rho e sarà un nuovo salone “nautico”. Questa volta, però, le barche non sono le protagoniste. Al centro della scena c’è il mondo degli accessori e della componentistica.
Seaquip, la fiera italiana degli accessori nautici
Una sorta di risposta italiana al Mets Trade, la fiera che ogni anno si svolge ad Amsterdam (quest’anno dal 19 al 21 novembre) e considerata tra i più grandi eventi internazionali B2B per l’industria nautica. Il periodo scelto per il Seaquip, dal 4 al 6 marzo 2026, non è casuale e punta a valorizzare un momento dell’anno strategico per il mercato, la primavera anticipata. Questo dovrebbe, infatti, favorire l’interesse e l’affluenza di un pubblico internazionale. Altro punto forte? La posizione. Non è un segreto che le aziende italiane in questo segmento siano moltissime e tutte di primo piano. Questo evento vuole essere un punto d’incontro B2B dove far nascere relazioni commerciali e scoprire le innovazioni che determineranno il futuro del settore.
Un occhio al futuro
Per questo la fiera sarà arricchita da un programma convegnistico: di cosa si parlerà? Nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, le propulsioni alternative e i nuovi materiali. I principali cantieri navali, supportati formalmente dagli organizzatori, saranno in loco per creare uno scambio tra buyer e fornitori.
“L’obiettivo del progetto è lanciare un evento che consenta al mercato nautico europeo di incontrarsi in Italia, paese leader in questo settore,” afferma Pierpaolo Ponchia, Managing Director di Easyfairs Italia. “Milano, in particolare, si configura come il centro economico del Paese e una città strategica, sia per la sua accessibilità che per la sua capacità di attrarre professionisti e investitori da tutta Europa.
Ad un anno e mezzo dal suo lancio, sono già oltre 150 glii espositori previsti. Per maggiori dettagli è già online il sito ufficiale della fiera www.seaquip.it oppure la mail: info@seaquip.it
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.