Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un gommone come quello con cui Sergio Davì attraverserà l’Oceano di solito lo si vede nelle acque cristalline della Costa Azzurra, in qualche insenatura nascosta, con un’atmosfera che ricorda lo spot televisivo che aveva per sottofondo “Parlami d’amore, Mariù” di Achille Togliani.
Prince 38 Cabin di Nuova Jolly
Non questa volta, però. Il rib Prince 38 Cabin di Nuova Jolly navigherà da Palermo a New York, negli USA, attraverso l’Oceano Atlantico con Sergio Davì al timone. E se state pensando ad un modello full-custom ripensato per la traversata siete fuori rotta. Il rib di quest’impresa è un modello di serie in tutto e per tutto tranne che per due dettagli: il parabrezza e le sedute. Ed è proprio qui la sfida: portare in condizioni estreme un gommone al 99% da crociera.
Il Prince 38 Cabin di Nuova Jolly è un rib di 11.30 metri con un profondo scafo a V che lo rende veloce in navigazione. La stabilità arriva dai due grandi tubolari che sfiorano la superficie dell’acqua e dal baglio che tocca nel suo massimo i 3.80 metri.
Lo spazio a bordo non manca. A poppa e a prua il layout cambia a seconda del momento: negli stessi punti potrete ricavare comodi prendisole, tavoli per mangiare e spaziosi gavoni sotto le sedute. A bordo del Prince 38 c’è anche una piccola cabina dove poter riposare in comodità. La motorizzazione arriva fino ad un massimo di 800 cavalli ripartiti su due fuoribordo. Per la sua traversata Sergio Davì ha scelto una coppia di motori Suzuki DF350A, 350 cavalli per uno. Questo modello di fuoribordo, sempre di serie, è il più potente mai realizzato da Suzuki ed è caratterizzato dalla doppia elica controrotante, che aumenta il controllo e migliora la presa sull’acqua.
LA ROTTA
Una rotta atlantica di 6.500 miglia nautiche. Sergio Davì navigherà nel freddo dei mari tra le Isole Farøe, l’Islanda, la Groenlandia ed il Canada, prima di arrivare negli USA. Per questo ha modificato il Prince 38 con un parabrezza a “cupola” che copre la timoneria rendendola asciutta e sicura.
L’altra modifica al modello di serie sono le sedute. Viste le 500 ore (come minimo) di navigazione che lo attendono, Davì ha scelto le sedute di Besenzoni per rimanere al comando del rib in tutta comodità.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Sergio Davì da Palermo a New York con un gommone di serie”
Sergio è un uomo determinato prima che comandante esperto di raid. Onorato di essere suo amico!
congratulations and Glad you made it safe.