Sergio Davì supera il Messico (col suo gommone di 11 mt) e punta Los Angeles

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Davì verso Los Angeles
Davì verso Los Angeles

Sergio Davì è sempre più vicino alla fine del suo lunghissimo viaggio che lo ha visto partire ormai più di 5 mesi fa con un gommone di 11 metri da Palermo. Direzione? Los Angeles. Ieri è arrivato a Ensenada, Messico, a due passi dal confine con gli USA. Ora sono solo due le tappe che lo separano dalla meta.

Sergio Davì supera il Messico e punta Los Angeles

Pur avvicinandosi alle fasi finali, il viaggio di Sergio Davì presenta ancora delle insidie. Per percorrere le circa 550 miglia che separavano San Carlos, luogo di partenza di questa terz’ultima tappa, ed Ensenada, Davì ha impiegato ben 34 ore a causa del mare mosso in prua. Prima di questa tappa c’era stato un lungo stop dovuto proprio alle condizioni meteo. Un gommone di 38 piedi come il suo, pur essendo adatto anche a condizioni impegnative, sarebbe stato messo troppo sotto sforzo da una navigazione impegnativa per un tempo così lungo. Basti pensare che i due Suzuki per ogni miglio hanno consumato circa 3.9 litri per miglio, complice la carena sporca, a causa del mare contrario.
Davì era arrivato ad inizio aprile in Messico e dopo varie tappe e alcune lunghe soste ora è pronto per le ultime fatidiche miglia.

Leggi qui tutti gli articoli su Sergio Davì


Per seguire in tempo reale Sergio Davì ed il suo Aretusa Explorer clicca qui http://www.sgstracking.com/live/index.html?id=263


NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI


Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2002. Idrogiochi d’estate

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.