Tra le anteprime mondiali previste per l’ormai vicino Cannes Yachting Festival, in programma dal 10 al 15 settembre, per gli appassionati sarà svelato anche un nuovo Flybridge sportivo di 60 piedi, firmato Sessa Marine. Slanciato nelle linee, lungo 18.3 metri e veloce fino a 32 nodi, il nuovo arrivato in gamma si chiama Sessa F60, uno sport-yacht da crociera con tre cabine doppie, spazi per 6/8 persone a pernottare e ampie aree lounge esterne, per godere del mare in ogni occasione ed in ogni contesto. In attesa del debutto nelle acque di Francia, eccolo in anteprima.
Sessa Marine F60 | Anteprima
Look sportivo, finestrature importanti a tagliare le murate, grandi slanci e flybrdige non indifferente… il nuovo Sessa F60 si presenta fin da subito come una barca che vuole sia saper soddisfare l’indole sportiva, sia offrire il necessario per comfort e crociera. Quest’ultima parte ben dimostrata dal layout di bordo, che guarda non poco alle occasioni di relax come a quelle dedicate al convivio, siano queste in esterna o al riparo dagli elementi. Una coppia di Volvo Penta IPS, invece, offrirà buoni regimi alla crociera dei suoi ospiti, con una velocità di crociera di 24 nodi e 32 nodi di velocità massima.
Sessa Marine F60 – Esterni
Una cosa appare chiara approcciando il layout esterno del nuovo Sessa F60: tanta attenzione è stata data allo sviluppo delle aree fruibili in coperta. Indice di questo, innanzitutto, gli spazi lounge e prendisole a disposizione, divisi tra poppa, prua e fly, ma sempre presenti. Il primo di questi, salendo a bordo, è ovviamente il prendisole poppiero, aggettante verso la beach area sottostante e particolarmente generoso nelle dimensioni. Realizzato a sbalzo, e quindi sopraelevato rispetto al piano della plancetta e degli step che conducono al pozzetto, ospita facilmente anche tre persone, offrendo, sul suo lato prodiero, uno schienale condiviso con un divano affacciato su un tavolo. Area, quest’ultima, che definisce invece gli spazi conviviali antecedenti il salone.
A prua, sempre guardando agli spazi lounge, Sessa Marine propone un’ulteriore soluzione con prendisole, rialzato rispetto al piano di coperta e accompagnato da un divano incassato al parabrezza, creando così una ulteriore area dedicata a convivio e relax. Il vero spazio clou, però, si trova sul flybridge, dove, oltre alla classica timoneria sopraelevata, trova posto un vero e proprio salottino che può essere protetto da hard-top. Non mancano poi wet-bar, ulteriori prendisole, divani e tavoli, creando una terrazza sul mare da fruire in ogni contesto.
Sessa Marine F60 – Interni
Spostando l’attenzione ai “volumi chiusi”, il nuovo F60 mostra un’impostazione da classico sport-yacht, con salone open-space al ponte di coperta, completo di cucina, area lounge e timoneria. È però sottocoperta che prende vita lo spazio dedicato più nello specifico alla vita in crociera, con 3 cabine e 3 bagni, per fino a 6 posti letto.
Un’ampia armatoriale a tutto baglio occupa la sezione poppiera della zona notte, con toilette privata, area divano e spogliatoio. A prua, una matrimoniale VIP sfrutta a sua volta il baglio intero, a sua volta completa di toilette privata. Concludono i volumi una toilette condivisa e una cabina doppia a letti singoli, oltre alla cabina del marinaio, a poppa, a sua volta provvista di bagno a uso personale.
Sessa Marine F60 – Motorizzazione
A concludere, in termini di motorizzazione l’F60 sarà dotato di una coppia di Volvo Penta IPS 800 serviti da 2.100 litri di serbatoio carburante, con l’opzione di upgrade a IPS950. Proprio con questi ultimi, la velocità di crociera che il cantiere indica equivale a 24 nodi, con 32 nodi, invece, come picco di velocità massima.
Sessa Marine F60 – Scheda tecnica
Lunghezza Fuori Tutto (LOA) | 18,30 m |
Baglio Massimo (Bmax) | 4,98 m |
Pescaggio | 1 m |
Motorizzazione Standard | 2 X Volvo Penta IPS 800 |
Capacità Serbatoio Carburante | 2100 l |
Capacità Serbatoio Acque Dolci | 750 l |
Cabine | 3 + 1 |
Posti Letto | 6 + 2 |
Bagni | 3 + 1 |
Persone Imbarcabili | 14 |
CE | B |
- Potrebbe interessarti anche:
Offshore CE 65 (21 m), il giramondo moderno che ti porta ovunque