Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Per celebrare un grandissimo traguardo, quello dei suoi primi 65 anni di attività, il cantiere Verga1958 ha deciso di presentare una nuova imbarcazione, il Sestante 6.8. Il modello, firmato in collaborazione con lo studio milanese Matteo Costa Yacht & Design, è una barca di 6,8 metri che unisce la tradizione delle linee classiche, che richiamano quelle dei modelli precedenti di Verga1958, ad un livello di comfort e accessori da barca super moderna. La barca non è moderna solo nelle linee e nell’equipaggiamento, ma anche nella tipologia della propulsione. Infatti è prevista una versione 100& elettrica.
Sestante 6.8 – Elogio del Made in Italy
Guardandola bene, la nuova dayboat di Verga1958 incarna alla perfezione tutti gli stilemi collegati al design nautico italiano, e quindi oltre ad essere un omaggio che celebra il 65° anniversario del cantiere, celebra anche il design Made in Italy.
La console del Sestante 6.8
Capace di ospitare fino a 8 persone, il nuovo Sestante 6.8 offre un layout da dayboat classica, con una piattaforma poppiera sormontata da un doppio prendisole e un doppio divano in pozzetto, affacciato sulle due sedute a servizio della console centrale. A prua, un divano a V segue il disegno di prua e murata, creando una zona conviviale servita da un tavolino centrale e da un’ulteriore seduta incassata in console. La console è molto completa e vi si trova tutto ciò che può risultare utile alla navigazione e al divertimento a bordo. Oltre ad un chartplotter multifunzione Simrad, infatti, troviamo qui lo strumento per controllare il potente impianto audio Hertz al quale si può connettere via Bluetooth il proprio smartphone per ascoltare la propria musica preferita. Dal punto di vista della motorizzazione, questa dayboat è una barca molto versatile. Sestante 6.8 è infatti un’imbarcazione a motore equipaggiabile con un fuoribordo da 40 a 150 cavalli. Questo significa che può essere acquistata e condotta da persone prive di patente nautica, ma consente anche di divertirsi in planata, installando un motore più potente. Ma c’è anche una versione spinta da un motore completamente elettrico.
Una versione 100% elettrica
Particolare della coperta a poppa del Sestante 6.8e, la versione elettrica
La grande “novità nella novità” è la versione completamente elettrica, il Sestante 6.8e, che si presta anche ad un utilizzo nelle aree marine protette, soprattutto nelle acque interne. Il motore entrobordo elettrico da 25 cavalli dinamici consente di abbinare performance ad autonomia nel totale silenzio e rispetto dell’ambiente. Una caratteristica fondamentale soprattutto in alcune zone come le aree marine protette, o in acque interne come alcuni laghi che hanno (o avranno presto) stringenti restrizioni ambientali legate alla navigazione di imbarcazioni con motore endotermico.
40-150 hp fuoribordo / 25 hp dinamici 100% elettrica entrobordo
Portata persone
8
Categoria
C
Velocità
20-35 nodi motore termico / 12 nodi motore elettrico
Autonomia versione elettrica a velocità di crociera
5 ore
Hai domande? Fatti aiutare dall’intelligenza artificiale di Verga1958!
Se vi interessa il Sestante 6.8 e avete qualche curiosità in più sulla barca, o magari vi interessa sapere qualcosa sugli altri modelli realizzati dal cantiere di Lomazzo, potete chiedere all’Ai Concierge di Verga1958. Il primo concierge virtuale basato sull’intelligenza artificiale mai apparso nel settore nautico in Europa è pronto a guidarvi nella scelta della barca perfetta per voi, cercando di rispondere in maniera esauriente a tutte le vostre domande sui prodotti del cantiere.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Sestante 6.8 (6,80 m) è la nuova dayboat elettrica tutta italiana”
avrei bisogno di un catalogo e di conoscere i prezzi soprattutto del modello elettrico
Buonasera, le invieremo quanto richiesto. Per favore, ci contatterebbe all’indirizzo info@verga1958.it ? Così le risponderemo al più presto. Grazie