Nel panorama sempre più competitivo della nautica sostenibile, il cantiere polacco Sialia Yachts si distingue per dotare la sua gamma, da 13 a 30 metri, del sistema di propulsione elettrica che concorre per essere il più avanzato e completo sul mercato.
La propulsione elettrica secondo Sialia
Sialia Yachts è stata fondata da Stanislav Szadkowski, che ha più di vent’anni di esperienza nella mobilità elettrica, ed è affiancata dalla consociata Ampros, specializzata nello sviluppo di sistemi di trasmissione e software di gestione che fornisce a costruttori di barche da diporto e da lavoro in tutto il mondo. Il loro segreto? A differenza di molti competitor che adattano tecnologie nate per il settore automobilistico, hanno progettato una soluzione su misura per l’ambiente marino basata su quattro pilastri fondamentali.
Sistema di gestione proprietario
Cuore dell’innovazione Sialia è il sistema di gestione integrato sviluppato internamente da Ampros. Questo “cervello” elettronico monitora costantemente il funzionamento dell’intero sistema, garantendo sicurezza, efficienza e lunga durata. Grazie alla capacità di prevenire anomalie prima che diventino problemi, l’azienda offre una garanzia standard di 5 anni – estendibile fino a 10 – anche sulle batterie.
Batterie ad alte prestazioni
Il secondo pilastro riguarda le batterie, progettate su specifiche proprie e ottimizzate per sfruttare al massimo la loro capacità. A differenza delle soluzioni convenzionali, che utilizzano solo l’80% della carica, le batterie di Sialia possono accedere in sicurezza anche al 10% di carica minima e massima, normalmente inutilizzate. Sono ovviamente resistenti all’acqua e progettate per scaricarsi automaticamente in caso di infiltrazioni, garantendo la massima sicurezza. Ogni pacco è inserito in banchi modulari, permettendo la continuità d’uso anche in caso di guasto parziale. La bontà di questa soluzione è già stata dimostrata dal Sialia 57 Deep Silence (17 m) che, dal suo varo, nel 2023, ha perso solo il 2% della capacità totale della batteria in tre anni di funzionamento estensivo.
Semplicità e manutenzione predittiva
L’apparato propulsivo elettrico di Sialia, che può raggiungere potenze fino a 400kW, richiede una manutenzione minima. Un’interfaccia grafica intuitiva permette di gestire tutte le funzioni principali, dall’autonomia residua, all’attivazione del range extender diesel, fino al controllo dei sistemi di raffreddamento. L’esperienza d’uso è paragonabile a quella di un’auto elettrica: si preme un pulsante e si parte. Inoltre, i sensori permettono di rilevare l’usura delle componenti e predire i problemi per risolverli prima che si verifichino.
Sistema aggiornabile e futuro garantito
Infine, il sistema è completamente aggiornabile, sia via hardware che software. Se in futuro dovessero arrivare batterie più performanti, sarà possibile sostituirle indipendentemente dal resto del sistema. Inoltre, grazie agli aggiornamenti over-the-air, ogni aggiornamento software potrà essere implementato da remoto, mantenendo lo yacht sempre al passo coi tempi.
1 commento su “Sialia Yachts, la barca elettrica di ultima generazione”
The Real Person!
Tutta questa tecnologia e poi ci mettono una linea d’asse lunga mezzo scafo? Mah…