Sicurezza a bordo: tre accessori utilissimi che non conoscevi ancora

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 

Quando si parla di sicurezza a bordo non si scherza: bisogna avere tutto il necessario per navigare tranquilli. Questi accessori che vi consigliamo, però, sono tre piccole chicche forse poco conosciute, che vi possono sicuramente tornare utili. Per acquistarli basta fare un salto nella Boatique, dove trovi tantissimi prodotti per la nautica.

ACQUISTA QUI I TUOI PRODOTTI PER LA SICUREZZA IN BARCA

La cima per recuperare l’uomo a mare

Con Mob Rescue Line una situazione di potenziale panico come quella dell’uomo in mare diventa gestibile. Questo dispositivo ci aiuta a raggiungere, assicurare e infine avvicinare alla barca qualcuno che sia accidentalmente caduto in acqua. Il contenitore racchiude il sistema, con un peso complessivo di 1,7 kg, si fissa alla battagliola per un utilizzo pronto e rapidissimo. Se dovesse servire, i 30 metri di cima galleggiante e il cinturato dorsale per trainare il naufrago si srotolano istantaneamente, e la gassa-impugnatura (che si può fissare, ad esempio ad un winch) è subito in mano a chi lancia la Mobline in mare. Lo puoi acquistare qui su Boatique.

L’AIS più piccolo e leggero al mondo

My-AIS è un piccolissimo localizzatore personale che si può fissare con facilità a qualsiasi tipo di giubbotto di salvataggio (anche nei più compatti) o ad aste autogonfiabili dotate di tasche. Il localizzatore si può attivare manualmente da chi lo utilizza, oppure viene attivato automaticamente, se integrato ad un gilet di salvataggio, al momento del gonfiaggio. Il GPS di My-AIS trasmette istantaneamente la propria posizione e una luce di posizione intermittente si attiva per avvisare dell’entrata in funzione. L’autonomia stimata della batteria di questo dispositivo è di ben 7 anni! Lo puoi acquistare qui su Boatique.

Libera l’ancora senza rischi!

Può capitare, purtroppo, di trovarsi ormeggiati in porto o in baia con il cavo dell’ancora “bloccato” da quello di un’altra barca. Come si fa in questi casi per liberare? Si utilizza un gancio, come il Wedge TripHook 12-C, che permette di liberare l’ancora velocemente e senza ulteriori problemi. In tre manovre questo semplice accessorio ti consente di salvare l’ancora da altri cavi, cime d’ormeggio o catenaria delle boe. Lo puoi acquistare qui su Boatique.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

The World Yachting Summit

Le barche del futuro nascono qui: arriva il World Yachting Summit

Il mondo della nautica sta attraversando una fase di rapida evoluzione, con nuove soluzioni che spaziano dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica. Scafi foiling, catamarani e altri tipi di barca stanno cambiando lo scenario. In questo contesto, il World Yachting Summit

7 barche (16-28 metri) da non perdere al Cannes Yachting Festival

I saloni nautici sono sempre un’occasione d’oro sia per coloro alla ricerca di un nuovo scafo, sia per coloro cui piace sognare e fantasticare camminando lungo i moli. Novità, accessori, barche nuove e scafi d’eccezione in abbondanza. Unico problema, talvolta,

Cannes 2024, ecco 8 barche da non perdere da 10 a 14 metri

Manca poco all’apertura di uno dei principali saloni della stagione, il Cannes Yachting Festival 2024, occasione incredibile per scoprire tantissime delle novità che popoleranno la nautica delle stagioni a venire. Dal 10 al 15 settembre, infatti, la città francese sarÃ