Sirena 48 è il trawler moderno (13.9 m) per la crociera di lusso

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Sirena 48

Una barca fatta per chi sogna la crociera e l’esplorazione, per coloro che non si accontentano e cercano oltre, senza però dimenticare delle esigenze di mezzo, della performance, del comfort e del lusso: è il nuovo Sirena 48, dell’omonimo cantiere Sirena Yachts. Lungo 15.96 metri e largo 4.93 al baglio massimo, il nuovo 48 piedi del cantiere punta ad elevare il lusso verso un nuovo livello, soprattutto per la dimensione, offrendo non solo cura e comfort, ma dettagli e spazi adatti alle più disparate necessità, dal day-cruising alla crociera prolungata.

Sirena 48

A partire dalla progettazione degli spazi, il 48 offre volumi e aree ideali sia per ospitare un vasto gruppo di persone in aperitivi ed uscite giornaliere, sia per accomodare fino a 6 persone in viaggi prolungati, offrendo così una versatilità ricercata, dimostrandosi progetto poliedrico e volto a soddisfare anche necessità magari discordi. In termini di scafo e linee, la carena semi-dislocante consente consente una navigazione comoda e tranquilla ad ogni regime, passando comodamente dalla più calma navigazione – ideale per baie e rade – fino a velocità elevate, con picchi tra i 23 e i 26 nodi, in base alla motorizzazione. Ma vediamo il progetto in maniera più dettagliata.

Sirena 48
Sirena 48

Sirena 48 – Esterni

A partire da linee e volumi, il Sirena 48 si staglia imponente sull’acqua, mantenendo però una leggerezza visiva grazie al disegno dato dalle superfici irregolari che completano l’opera morta, e con lei la battagliola. Anche le finestrature a murata contribuiscono ad alleggerire i volumi, che risultano complessivamente piacevoli, concludendosi infine a sbalzo, con la plancetta poppiera. Proprio da qui, area privilegiata per bagni e accesso all’acqua, si accede anche al pozzetto, il primo luogo propriamente conviviale ad essere incontrato. Ampio e protetto sia dalle murate che dallo sbalzo del fly sovrastante, questo offre diversi layout di configurazione, tutti comprendenti un tavolo ed un divano, ma diversamente disposti in base alla presenza, o meno, del prendisole.

Lounge prodiera
Sirena 48 – Veduta della Lounge Area prodiera

Procedendo oltre, troviamo l’accesso al fly, area conviviale esterna per eccellenza, dotata non solo di una seconda timoneria, ma anche di due distinti spazi. A poppavia offre un divano a C a tutto baglio, servito da un tavolo centrale, mentre a prua ospita un prendisole particolarmente generoso, appena oltre la timoneria. Tornando al ponte principale invece, sulla tuga, troviamo un ulteriore prendisole, anch’esso di dimensioni più che generose e servito, ai suoi piedi, da un ulteriore divanetto.

Sirena 48 – Layout di coperta

Sirena 48 – Interni

Spostandosi al chiuso, il primo ambiente che si incontra è la zona giorno, un ampio open-space, ricco di finestrature e luce, su ogni suo lato. Non appena dentro, la prima sezione è riservata alla cucina, completa di tutto il necessario per la singola uscita, come anche per una più lunga crociera. Oltre, l’intero spazio è dedicato ad un’ampia zona conviviale, arredata da divani e tavoli a sinistra, e da un mobiletto sulla dritta, soluzione che lascia ampio fiato al movimento, fornendo anche spazio per lo stivaggio di quanto necessario. Sempre a dritta, a ridosso del parabrezza, troviamo la plancia di comando, mentre, a centro barca, l’accesso al ponte inferiore, destinato alla zona notte.

Sirena 48 – Salone

Sottocoperta, nella zona notte, troviamo ben 3 cabine e due servizi. A poppavia del centro barca svetta la cabina armatoriale, un ampio spazio a tutto baglio completo di letto matrimoniale, divano, arredi e bagno privato con doccia walk-in.

Sirena 48 – Cabina Armatoriale

A prua, quasi simmetrica, si trova una seconda cabina matrimoniale a tutto baglio. Leggermente più piccola della precedente, anche questa non sacrifica gli spazi, fornendo ampio storage, luminosità e accesso privato alla toilette condivisa. Sulla murata di dritta, opposta ai due servizi, trova infine posto una cabina più piccola, completa di due letti singoli e armadio. Opzionalmente, a poppavia, sotto il pozzetto, è ricavabile anche una cabina del marinaio, completa di toilette.

Sirena 48 – Cabina Matrimoniale Prodiera

Sirena 48 – Motorizzazione e performance

In termini propulsivi, il Sirena 48 offre due differenti motorizzazioni, ambedue servite dallo stesso serbatoio da 1900 litri. L’opzione standard prevede una doppia motorizzazione Cummins QSB 6.7 da 480 cavalli a motore con trasmissione V drive, per velocità massime di 23.5 nodi. In alternativa, il cantiere offre la possibilità di installare due Volvo D8 gemelli, per 550 cavalli a motore e velocità massime di 26 nodi.


Sirena 48 – Scheda Tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 15.96 m
Lunghezza Scafo (LOH)  13.79 m – plancetta esclusa
Lunghezza al Galleggiamento (LWL) 13.77 m – a pieno carico
Baglio Massimo 4.93 m
Pescaggio 1.2 m
Dislocamento a Pieno  24.2 t (motore A) – 24.6 t (motore B) 
Dislocamento Leggero 20.6 t (motore A) – 21.0 t (motore B)
Motorizzazione Standard (A) 2x Cummins QSB 6.7  480 cv
Motorizzazione Opzionale (B) 2x Volvo D8 550 cv
Velocità Massima 23.5 kn – 26 kn
Serbatoio Carburante 1900 L
Serbatoio Acqua Dolce 600 L
Serbatoio Acque Nere  300 L
Serbatoio Acque Grigie 240 L
Cabine 3 + 1 (equipaggio – opzionale)
Posti Letto 6 (+1)
Servizi 2 (+1)
Architettura Navale German Frers
Contatti sirenayachts.com

 



NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI



 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche