Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.
Sirena 60
Il suo debutto è previsto al Cannes Yachting Festival 2025 dove verrà presentata in acqua. Aumentare lo spazio, rimodellare prua e poppa per renderle più vivibili, rendere più abitabili gli interni e pure ripensare il flybridge il flybridge. Sono questi i quattro punti chiave che segnano l’evoluzione di un cruiser molto apprezzato del cantiere.
Ricordiamo che questo scafo è un disegno di una delle firme più stimate nel mondo della nautica, cioè German Frers. In linea con il resto della gamma Sirena abbiamo la prua verticale, una piattaforma poppiera XL (ampliata in questa nuova versione) ed il gioco di colori a contrasto tra lo scafo bianco e le finestrature nere, sia nelle murate che nella sovrastruttura.
A prua, la zona lounge è stata completamente ridisegnata con una seduta più ampia e un tavolo pieghevole a cui si lega un prendisole con schienale convertibile. Sul fly plancia e sedili sono stati ridisegnati, il wet bar è ora in Corian ed il prendisole è stato dotato di un nuovo poggiatesta convertibile. Del resto il ponte superiore è una delle aree più interessanti per questo genere di barca.
Sul ponte di coperta c’è il salone con cucina e qui la cui superficie aumenta di quasi il 20% rispetto al precedente, raggiungendo i 5 metri quadrati. Più a prua, anche la postazione di guida interna è stata rinnovata.
Sottocoperta: le cabine
Un cruiser ha, per forza di cose, nella zona sottocoperta l’area fondamentale per le lunghe crociere a bordo. La configurazione di base rimane quella di tre cabine con armatoriale a tutto baglio a centro barca e di una doppia VIP a prua, oltre a una terza cabina più flessibile.
Qui, un sistema di letti scorrevoli può trasformarsi da un matrimoniale a due singoli, a seconda che si tratti di bambini, amici o una coppia. Anche qui e nella cabina VIP c’è più spazio per lo stivaggio.
Per informazioni e preventivi, clicca qui