Con i sistemi di manovra Quick ormeggiare è una passeggiata!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

sistemi-di-manovra-quick
Sistemi di manovra Quick

Dopo gli stabilizzatori e le luci in barca, oggi vediamo il meglio dei sistemi di manovra Quick, che permettono all’armatore di sbrogliarsi anche dalle situazioni più impegnative in totale tranquillità. Come? Con due dita. 

Sistemi di manovra Quick

La gamma delle eliche di manovra include molteplici modelli che garantiscono il massimo delle prestazioni di spinta da 25 a 1000 Kgf per imbarcazioni fino a 150 piedi.

A seconda delle esigenze esiste un tipo diverso di elica. Possono essere montate a prua e a poppa grazie a tunnel appositi. Inoltre le eliche di manovra sono disponibili con motore elettrico per installazioni fisse (modello BTQ), in versione retrattile (modello BTR) e con motore idraulico (modello BTH).

  • Le eliche retrattili (modello BTR) sono dotate di sistemi elettromeccanici che consentono all’elica di rientrare comodamente all’interno dello scafo, salvaguardando l’efficienza fluidodinamica della barca durante la navigazione e possono essere installate a prua e a poppa.
  • Le eliche proporzionali brushless BT DC-AC, come suggerisce il nome sono prive di spazzole e non necessitano di manutenzione al motore. Ideali per un uso prolungato nel tempo, sono silenziose e installate sulle imbarcazioni dei costruttori più importanti del mondo.

Come si comandano le eliche? Attraverso le pulsantiere, i joystick e Quick Nautical Network, la barca è a portata di mano, in tutti i sensi. Gli studi condotti in Italia hanno portato Quick a sviluppare un range con modelli di eliche di manovra per barche di piccole dimensioni e con modelli per barche di dimensioni più grandi.

 

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI (GRATIS)! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è