Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il tema del fine vita delle imbarcazioni in vetroresina e del loro smaltimento è molto sentito: forse non in Italia, ma altri paesi si stanno dando da fare. Vi abbiamo parlato della Svezia, dove i proprietari di barche non più utilizzabili possono rottamarle gratuitamente e degli USA dove si stanno inventando un sistema per riciclare la vetroresina smantellata dalla barche per… costruire case.
IN FRANCIA C’E’ UN BANDO PER LO SMALTIMENTO Ora ci spostiamo in Francia, dove la APER (prima azienda al mondo a specializzarsi nella demolizione di barche da diporto, creata dalla FIN, la federazione delle industrie nautiche francesi) ha avviato una gara privata nel territorio della Francia metropolitana per selezionare i fornitori di servizi responsabili del trattamento dei rifiuti da imbarcazioni da diporto o sportive.
Scrive il Maritime Business Manager Emanuele Rinaldi sul proprio sito:
“La consultazione è aperta fino 1 ° febbraio 2019 a tutte le aziende che forniscono il trattamento di DBPS, acronimo di disinquinamento, decostruzione, recupero, riciclaggio. Il servizio oggetto del bando di gara comprende:
L’affiancamento al proprietario dell’unità per formalità amministrative, follow-up, consulenza
Ricezione di imbarcazioni in centri di trattamento dedicati
Il trattamento di DBPS (disinquinamento, decostruzione, recupero, riciclaggio)
Il trasporto di rifiuti verso gli sbocchi finali
I fornitori saranno distribuiti su tutto il territorio nazionale (Francia metropolitana, Corsica e oltremare) e in particolare sulle zone costiere e nei depositi più attrezzati per fornire una soluzione che sia in prossimità dei proprietari delle stesse unità“.
ANDIAMO A ROTTAMARE IN FRANCIA Se avete una barca da rottamare, forse, conviene portarla in Francia, magari in Costa Azzurra. La decostruzione della vostra barca attraverso APER può essere effettuata a partire secondo trimestre del 2019. In Italia un sistema di smaltimento delle imbarcazioni in vetroresina dismesse è ancora utopia: non esistono veri servizi di demolizione degli scafi in vetroresina perché il costo del disassemblaggio è maggiore rispetto al valore del materiale eventualmente riciclabile. L’operazione va poi realizzata in un sito dedicato che soddisfi i molti requisiti normativi in termini di protezione ambientale.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.