Solace 345, una poppa così non l’avevate mai vista

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Una poppa così ci mancava. Dopo quella “curiosa” dell’Aquila 32, catamarano da crociera fuoribordo, ecco come il nuovo Solace 345 del cantiere Solace Boats, sulla carta tipico center console americano, vuole rivoluzionare questo genere di barche con una poppa decisamente particolare.

Solace 345, ma che barca è?

Il Solace 345 è una barca adatta alle famiglie, alla pesca e alle immersioni. Dotata di uno scafo a V profonda ricalca la forma di un classico center console all’americana, ma con una piccola grande differenza: la poppa. Una piattaforma di poppa brevettata FishThru si estende tra e oltre i due fuoribordo gemelli distanziati sui bordi dello scafo fino ad essere in linea con i motori stessi. In realtà la superficie calpestabile si allunga ancora con una piattaforma idraulica che sbuca da sotto al pozzetto. A cosa serve? Per pescare stando larghi (anche in due), senza darsi fastidio, con in generale più libertà di movimento. Inoltre questa soluzione si presta anche a chi vuole fare immersioni o semplicemente il bagno, con un facile punto per scendere e salire. Sì, ma le prestazioni? Bhe, lo vedremo tra poco.

Center console

Come ogni buon center console all’americana questa barca mette insieme elementi per la pesca e pure quelli per la pura crociera. Finiture sportive, ma ricercate, casse per la musica sparse ovunque ed anche la possibilità di avere una seconda timoneria sul flybridge. Una zona dove poter cucinare dietro la timoneria ed un bagno sottocoperta completano il pacchetto insieme alla miriade di punti di stivaggio sparsi per la barca e alle quattro sedute di prua. Non ci sono barche come questa in circolazione per ora, ma se volete un confronto il Boston Whaler 350 Outrage (anche in versione flybridge) può essere un esempio.

Ma come naviga?

Ma con i motori messi così lo scafo è sempre performante? Lo scafo si è visto spesso motorizzato due fuoribordo 425 XTO della Yamaha. A bordo è possibile installare degli stabilizzatori per rendere la navigazione e la sosta (e quindi la pesca) confortevoli al massimo. Con questa motorizzazione la barca tocca quasi i 50 nodi con una velocità di crociera intorno ai 30 nodi.

Scheda tecnica della barca: Solace 345

  • Loa: 11.58
  • B.max: 3.23
  • Max. Engine: 900 hp
  • Draft (Motors Down): 60 cm
  • Fuel Capacity: 1500 l
  • Freshwater Capacity: 181 l
  • Livewell Capacity: 2 x 200 l
  • www.solaceboats.com

Photo by: Solace Boats

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Solace 345, una poppa così non l’avevate mai vista”

  1. Beh si scrive così. Le famiglie? Quelle americane, le nostre o prettamente europee a pesca vanno saltuariamente e comunque non rappresenta un passatempo che giustifichi una tale spesa. L’attività subacquea preferisce barche più larghe e comode. Lasciate perdere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

2022. Sergio Davì e la Palermo-Los Angeles Coast to Coast

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.