Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Elegante, votato alla crociera come al ruolo di weekender, Solaris ha lanciato un nuovo modello, un 16.2 metri dal look contemporaneo e dai volumi scolpiti, ma inevitabilmente “classico” nel suo appeal da lobster. È il nuovo Solaris 52 Coupé, uno scafo votato al piacere della vita di bordo, forte di 5 o 6 posti letto, aree sociali non indifferenti e velocità anche superiori ai 30 nodi.
Solaris 52 Coupé
Insomma, dopo il Solaris 52 Open (ve ne abbiamo parlato QUI), il cantiere torna sul fronte dei 52 piedi con un nuovo progetto che offre sia le qualità di navigazione della carena del precedente –morbida anche sul passaggio dell’onda grazie alla prua stellata e alla V profonda– sia un nuovo approccio alla vita di bordo, ora più impostata verso un utilizzo all-round e all weather che, seppur mantenendo l’impostazione da walkaround dell’Open, strizza invece l’occhio al mondo dei Lobster, aprendosi così ad utilizzi armatoriali anche differenti… Ve lo raccontiamo qui di seguito.
Solaris 52 Coupé – Coperta
Murate alte e scolpite sono la prima caratteristica lampante del nuovo 52 Coupé, uno scafo che subito, nel suo disegno, richiama all’eleganza delle linee dei lobster. Un’eleganza che Solaris reinterpreta in chiave contemporanea, bilanciandone i volumi con profonde finestrature e con il notevole slancio poppiero del tetto, prolungato fin sopra il pozzetto per offrire riparo dal sole.
Guardando poi alle superfici della coperta, il nuovo Solaris è subito introdotto da una plancetta poppiera raso-acqua, ideale per l’accesso a bordo, così come per entrare e uscire dal mare. Qui, a completare uno spazio che, di fatto, è una beach area, si inserisce un prendisole centrale affacciato verso poppa, ottimo nascondiglio per il tender garage sottostante. Da sottolineare, in questo caso, la decisione di integrare nel prendisole stesso un tavolino. Soluzione, quest’ultima, che consente alla sezione prodiera del lettino di essere utilizzato anche come seduta, offrendo così un’ulteriore spazio conviviale al pozzetto.
Solaris 52 Coupé – Dettaglio del Pozzetto
Procedendo verso prua, superato il salone al main-deck, affacciato sul mare a 360° grazie alle ampie vetrate, due passavanti portano alla lounge area prodiera, uno spazio interamente dedicato al relax e composto da un ampio prendisole incassato in tuga.
Solaris 52 Coupé – Interni
A soddisfare le esigenze di ogni buon cruiser entrano in gioco i volumi interni. Nel caso del nuovo 52 Coupé, il design team ha così optato per una netta separazione tra le aree living e quelle considerate come zona notte. Al ponte principale quindi, affacciato sul pozzetto e illuminato da grandi vetrate, oltre che dal tetto panoramico apribile, un salone open space impegna tutta la superficie. A sinistra, non appena entrati, prende posto una cucina open air a murata, completa delle appliances necessarie e affacciata sul mare. Dirimpetto, un ampio divano a C popola il salone, completo di tavolo centrale. Una soluzione che ne consente così la fruizione sia come area pasti, sia come spazio conviviale. Appena oltre, a ridosso del parabrezza, la plancia di comando è servita da un divano doppio.
Solaris 52 Coupé – Main Deck
Per il soggiorni prolungati, il focus si sposta sui volumi sottocoperta. Qui, il cantiere ha optato per l’offerta di due distinte opzioni di layout. In un primo caso (A), la sezione poppiera della zona notte viene dedicata ad una cabina matrimoniale con divano e bagno en suite, e ad una piccola cabina singola. Nella variante B, invece, la cabina matrimoniale sacrifica il divano ed il locale toilette privato, a guadagno, però, di una cabina doppia appena antistante.
Solaris 52 Coupé – Layout A
In ambedue le opzioni, la prua è invece riservata ad una seconda cabina matrimoniale, con l’unica differenza del locale toilette di questa, condiviso nel caso dell’opzione A, dove l’armatoriale diventa la cabina poppiera, e privato nel caso dell’opzione B, dove è appunto la cabina prodiera ad adempiere al ruolo di cabina armatoriale.
Solaris 52 Coupé – Cabina Armatoriale (Layout A)
Solaris 52 Coupé – Motorizzazione
Venendo, infine, al fronte tecnico, la sala macchine del Solaris 52 Coupé viene offerta con due distinte opzioni di motorizzazione. Nel caso standard, a fornire propulsione sarà una coppia di Volvo Penta D6-IPS 650, capace di garantire picchi di velocità massima pari a 28 nodi e 22 nodi a regime di crociera. È però disponibile anche una versione potenziata. In questo caso, la motorizzazione installata vedrà presente una coppia di 2 x Volvo Penta D8-IPS800, per velocità massima di 33 nodi e velocità di crocera di 25 nodi. In ambedue i casi, il serbatoio carburante rimarrà invariato, con una capacità complessiva pari a litri 2000.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.