Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Solaris Power 44 Open, molto più che una semplice “barca aperta”. Questa categoria di imbarcazioni piace molto esteticamente, ma da oggi ha una carta in più da giocare. Il nuovo Solaris Power, in arrivo nel novembre 2020, è pensato infatti per essere anche molto “marino”.
Solaris Power 44 Open: la barca aperta
Il nuovo Solaris 44 è figlio d’arte. Il fratello maggiore, cioè il Solaris Power 48 Open presentato lo scorso anno, è stato premiato come European Power Boat of the Year 2020. Ora il cantiere si prepara al Salone di Cannes presentando un nuovo concept di 44 piedi. E al salone ci sarà anche il 48 Lobster, la nuova versione del 48 piedi di Solaris Power già presentata in versione Open e Flybridge.
“Sono barche tecniche, costruite con un’attenzione particolare alla tenuta di mare, pensate per chi vuole navigare in comfort e sicurezza con qualsiasi condizione di mare.” – commenta Giuseppe Giuliani, titolare del cantiere – “La forma della prua stellata rende inoltre la barca molto asciutta anche navigando con mare formato.”
In sintesi, si tratta di una filosofia progettuale che punta molto sulle qualità di navigazione. Il background è chiaramente quello della vela. È dal 1974 che il cantiere Solaris è specializzato nella costruzione di yacht oceanici a vela pensati per navigare in tutte le condizioni.
Ora tutto questo viene declinato nel mondo delle barche a motore. Il layout di interni e coperta offre spazi ampi ed un ottimo comfort grazie a materiali di alta qualità e finiture artigianali di alto livello, sempre all’insegna della tradizione del cantiere Solaris.
L’architettura navale è stata curata da Brunello Acampora / Victory Design e presenta una serie di caratteristiche in grado di offrire comfort, stabilità e ottime prestazioni sia in dislocamento che in andature plananti.
I punti forti del progetto del Solaris 44 Open
Come nel 48, anche nel 44 Open la particolare combinazione della tecnologia propulsiva con la particolare forma di carena conferisce all’imbarcazione caratteristiche uniche di comfort in navigazione e marinità. Questi sono gli obiettivi che si pone Solaris Power con questo progetto:
• bassi consumi con conseguente grande autonomia
• ridotte emissioni di CO2
• bassa rumorosità
• assenza di vibrazioni
• manovrabilità grazie alla versatilità del joystick
• elevata stabilità autonoma in rada
• barca asciutta anche in navigazione con mare formato grazie alla prua stellata.
Solaris ha dedicato poi particolare attenzione al comfort ed alla vivibilità interna ed esterna.
murate laterali abbattibili grazie alle quali il pozzetto aumenta la sua superficie del 20%, diventando una zona di grande ampiezza e comodità proiettata sul mare
layout interno disponibile in 2 versioni
garage per il tender
sala macchine con accesso rapido a propulsori e impianti
Solaris Power al Cannes Yachting Festival 2020
Solaris Power sarà al Salone di Cannes dall’8 al 13 settembre. Il 48 Open e il 48 Lobster saranno disponibili a Cannes per visite e prove in mare previo appuntamento. Il nuovo 44 Open sarà vistabile in cantiere a partire da novembre 2020.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.