Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Con il Solaris Power 48’ Open nasce un nuovo concetto di barca open. Attuale eppure senza tempo, come le aragostiere americane da cui deriva.
La prima barca, il Solaris Power 55, ci aveva stupito. La seconda, il Solaris Power 48 Open, di cui vi presentiamo in anteprima i rendering, ci ha fatto esclamare: “wonderful”. E’ come se tutte le novità che viaggiavano nell’aria si fossero concretizzate in questo nuovo Open walkaround di 14 metri. Quello che ci colpisce è l’eleganza senza tempo. Innovativo, ma è come se l’avessimo visto da sempre. E’ lo stesso effetto che facevano i Riva degli anni ‘60, che ancor oggi sono “oggetto di culto”. Ma tutto nel Solaris Power 48, che viene prodotto anche nelle versioni Hard-Top e Flybridge, è contemporaneo. A partire dalle murate laterali abbattibili, grazie alle quali il pozzetto aumenta la sua superficie del 20%, Per proseguire con la innovativa carena studiata per ottimizzare i Volvo IPS e navigare sia in modalità dislocante a bassa velocità, sia planante a più di 30 nodi. Per continuare con gli spazi sotto-coperta paragonabili a quelli di un’imbarcazione a ponte alto.
Norberto Ferretti che anche in questo caso, come per il 55, è uno dei padri del 48 con Brunello Acampora e Giuseppe Giuliani, è riuscito a realizzare una barca “mai vista prima”. E allora cominciamo la visita virtuale del nuovo Solaris Power 48 Open. Il layout dell’esterno è sfruttato sino al millimetro, sembra di essere su una barca di dimensioni superiori. Sul ponte principale, partendo da prua un ampio prendisole ombreggiabile, che arriva sino al parabrezza della consolle di guida dotata di due sedili ergonomici. La plancia strumenti della timoneria è dominata da due grandi schermi touch-screen, dove ritrovi tutte le info di bordo, di navigazione e di carteggio. Proseguendo poppa si trova il mobile bar/cucina che alloggia il supporto del T-Top in fibra di carbonio perfettamente integrato. A seguire verso poppa, un altro ampio prendisole, anch’esso ombreggiabile, mentre il pozzetto è allestito con due sedute contrapposte e un tavolo centrale. E arriviamo alla spettacolare beach area con doccia e scala multi-funzione (scala mare/passerella) da 80cm telescopica a scomparsa, e un bel garage per tender, parabordi e water-toys. Da qui, contigua, si trova l’ampia sala macchine.
Due le versioni degli interni. in entrambe la cabina armatoriale è a prua ed è a tutto baglio. Oltre al letto matrimoniale, c’è posto per due armadi, beauty-area e relativa seduta. La luminosità e la vista mare è assicurata da finestrature con oblò apribili, di sera c’è un rilassante sistema di illuminazione. La prima versione del layout ospita una seconda cabina a due letti gemelli e locale bagno, mentre nella seconda versione al posto della seconda cabina c’è un salottino con divani e tavolino centrale. La cabina equipaggio, con servizi, si raggiunge da un portello esterno a prua.
Con il Solaris Power 48 OPEN due motorizzazioni possiibli, Volvo IPS 600 o 650. Raggiunge oltre 35 nodi di velocità massima e alla velocità di crociera di 20 nodi ha un’autonomia di circa 300 miglia. Da vedere al Salone di Cannes, a metà settembre, Merita una visita se vi piacciono le belle barche.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.