Spirit Yachts P50 (15 m): il nuovo yacht per veri gentleman

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Spirit Yachts P50

Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica.

Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due versioni: Coupé e Sport. Il primo esemplare sarà varato nella primavera 2026.

Un’imbarcazione dal sapore vintage

Il cantiere inglese Spirit Yachts, con sede a Ipswich nel Suffolk, presenta la sua nuova imbarcazione a motore: P50. Il nuovo yacht va ad arricchire la gamma a motore del cantiere. Dal 1993 il cantiere produce imbarcazioni a vela, realizzate utilizzando il metodo di costruzione in legno di Spirit, certificato RCD Categoria B. Ora il costruttore ha pensato di ascoltare il mercato e creare anche un’imbarcazione a motore.

Il design esterno è partito dal profilo, con numerosi schizzi per trovare le proporzioni più adatte al layout definitivo. La linea è un elemento distintivo di ogni Spirit e la P50 non fa eccezione: presenta un profilo elegante che scende dolcemente, partendo dalla prua verticale e terminando in una poppa inversa. Questo richiama con discrezione le linee classiche degli yacht del passato, mentre la curva della poppa si evolve rapidamente in una forma moderna e dinamica che ingloba la piattaforma bagno: vintage e moderno convivono a braccetto sul P50.

Spirit Yachts P50 Coupè

Due le declinazioni del P50: Coupè e Sport

Sulla P50 Coupé, il montante strutturale è integrato nel capodibanda. Scendendo i gradini dal ponte principale si accede ad una cucina a vista e al salone interno open space. Sottocoperta possono trovare ospitalità fino a quattro persone, con una cabina doppia per gli ospiti e una cabina padronale con bagno privato disposta a prua. È presente inoltre un bagno diurno separato a disposizione degli ospiti.

Spirit Yachts P50 Sport

La P50 Sport è pensata per climi più caldi e una vita a contatto con il mare. Le differenze rispetto alla sorella Coupè risiedono soprattutto nella zona living esterna. Sulla versione Sport, infatti, la barca dispone di una piattaforma bagno più ampia e di un pozzetto open air con sedute a U e una cucina con area cocktail bar, perfetta per pranzi all’aperto e momenti di relax.

Entrambe le barche sono mosse da due motori Volvo Penta D6 da 440 CV con trasmissioni IPS, che garantiscono una manovrabilità facile e precisa tramite il joystick.

Per saperne di più visita il sito del cantiere a questo link 

Federico Lanfranchi

SCHEDA TECNICA – Spirit Yachts P50

Lunghezza f.t.: 15,24 m

Larghezza: 4,20 m

Dislocamento: 15 t

Serbatoio carburante: 2.000 l

Serbatoio acqua: 400 l

Motori: 2 x Volvo Penta D6 IPS600

 

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Spirit Yachts P50 (15 m): il nuovo yacht per veri gentleman”

  1. Michele Mirelli

    The Real Person!

    Author Michele Mirelli acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Bella molto elegante e sembra anche molto perfomante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2022. Aquarama, l’origine del mito

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Costiera Yacht - CY39 - Pozzetto

CY39 (12 m) è il nuovo natante italiano XL che usi tutto l’anno

Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel