Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un piccolo prodigio, una soluzione pressoché ideale per tutti coloro che altro non desiderano se non di dimenticarsi di rollio e mal di mare: lo stabilizzatore giroscopico. Che il mal di mare possa infatti rovinare anche la più piacevole delle giornate in mare è noto ai più. Però le tecnologie avanzano anche su questi frangenti, e la gamma di stabilizzatori giroscopici di Seakeeper promette esattamente questo: eliminare il rollio fino al 95%. Una riduzione davvero notevole. Ma funziona davvero? Provatelo voi stessi, quest’estate, in prima persona! Dove? In alcune delle più belle località di Corsica e Sardegna.
SEAKEEPER SUMMER DEMO TOUR 2022
A partire dal 31 luglio, e fino al 17 agosto, Seakeeper ha infatti messo a disposizione un Beneteau Flyer 9 Spacedeck con sopra installato un Seakeeper 2. E tutti coloro che volessero approfittare dell’occasione, saranno i benvenuti ospiti per tutta la durata del Seakeeper Summer Demo Tour, per cui si possono trovare qui le informazioni.
Come funziona di preciso questo sistema? E che condizioni di applicazione prevede?
Seakeeper – Stabilizzatore Giroscopico
Seakeeper – Stabilizzatore Giroscopico per imbarcazioni
Il sistema di stabilizzazione proposto si basa su un concetto tanto semplice quanto funzionale: il giroscopio. Fondamentalmente, all’interno dell’intero elemento stabilizzante è collocata una sfera, e all’interno della stessa, sottovuoto, è collocato un volano in grado di compiere circa 9700 giri al minuto (una rotazione fino a 557 miglia orarie). E qui la magia si compie. In relazione al rollio della barca, gestito da un sistema computerizzato, la sfera a sua volta si inclina indietro e avanti producendo una precessione. A questo modo è prodotta una coppia giroscopica tale da contrastare in maniera opposta il rollio dell’imbarcazione stessa. È questo il sistema che pressoché annulla il rollio, si sia in crociera o fermi, e risulta estremamente semplice anche da gestirsi. È perfettamente integrato ad un pannello touch screen installabile in plancia e si controlla in maniera estremamente intuitiva.
Oltre poi al vantaggio evidente apportato dal sistema di stabilizzazione, ci sono altri dettagli che ne fanno un accessorio fondamentale per molti. Innanzitutto, funziona a basso consumo elettrico, ottima notizia in un panorama sempre più mirato alla sostenibilità. E poi è installabile pressoché ovunque. Si tratti di un’imbarcazione da acquistarsi, o una di cui si è già in possesso. Ovviamente però, un giroscopio qualunque non può adattarsi a barche di dimensioni e dislocamenti eccessivamente differenti. Ma l’azienda ha, ovviamente, previsto anche questo, e offre così modelli adatti dai 23 agli 85 piedi, e oltre. Fondamentalmente, una soluzione ideale per, quasi, ogni esigenza.
Per coloro che fossero interessati a provare il sistema, ricordiamo di contattare gli organizzatori: qui le informazioni. Per maggiori informazioni sul sistema stesso invece, visitare il sito del produttore.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Non c’è mai abbastanza energia a bordo delle barche moderne, e infatti anche chi ha un’imbarcazione di piccole dimensioni, si trova a dover alimentare – spesso – utenze energivore. Voltab, un generatore portatile completamente elettrico, progettato e realizzato in Italia,
Quando si parla di comfort a bordo, la climatizzazione gioca un ruolo fondamentale, soprattutto durante le giornate più calde o nelle notti umide in rada. Dometic, leader nelle soluzioni per la vita in movimento (in barca e non solo), propone
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.