Quando vuoi chiedere alla tua bella di sposarti, ma…c’è onda

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Un’uscita al tramonto. Siete tu e la tua bella che vi godete il fresco della sera, in barca. Poi, sul più bello, prendi la mano della tua amata, sfoderi dalla tasca la custodia e…onda. Ti inginocchi, la guardi in viso, altra onda. Leggi l’emozione nei suoi occhi, stai per pronunciare le due parole fatidiche…onda. Hai ormai l’anello tra le mani, ma indovinate un po’…onda!

È da questo delicato momento che il team di Quick Spa ha deciso di prendere spunto per far capire come funzionano i loro stabilizzatori con un video davvero divertente. Eccolo!

Cosa sono gli stabilizzatori?

Fino a pochissimi anni fa la stabilizzazione della barca (uno strumento a bordo che evita di far “dondolare” la barca) e la riduzione del rollio dello scafo si vedeva solo sui grandi mega yacht per svariati motivi: i costi prima di tutto e poi la dimensione dei sistemi (come le pinne che sporgono dall’opera viva, la parte immersa della barca, e via dicendo).

TUTTI I SEGRETI DEI PIU’ MODERNI STABILIZZATORI

Dettaglio da non sottovalutare era poi che questo tipo di stabilizzatore agiva solo la barca in movimento. Oggi non è più così. I cosidetti “zero speed” tengono ferma la barca anche quando è ferma, la situazione più delicata quando ci sono ospiti a bordo…o quando volete chiedere alla vostra bella di sposarvi.

A proposito di Quick: MC² Quick Gyro

Gli stabilizzatori come il MC² Quick Gyro sono detti “giroscopici”.  Non si oppongono al movimento aprendo o muovendo pinne immerse (tipo flap), ma applicando il principio del giroscopio. In sostanza si installa a bordo uno strumento che fa come una trottola e sfruttando il suo movimento rotatorio, mantiene una condizione di equilibrio proprio intorno all’asse di rotazione. In termini pratici: a bordo si installa una massa rotante, dimensionata in funzione della barca da stabilizzare, che si sposta in modo tale da smorzare il rollio della barca. Potete gestirli tranquillamente in remoto tramite un pannello touch (come nel video) con display grafico (anche in multi-postazione) in dimensioni da 4” e 5”. Nello specifico: grazie al sistema di rotazione del volano su asse orizzontale, i cuscinetti subiscono meno attrito raggiungendo temperature più basse: non necessitano del raffreddamento ad acqua e di sottovuoto a vantaggio della semplicità di installazione e manutenzione .

Giri/Rpm: 5000; peso/mass: 300 kg;

prezzo: 17.300 €

Quick Spa

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani a motore: è davvero boom? La situazione reale

Dove e come sta andando il mercato dei catamarani a motore? E’ vero che c’è “stagnazione”? Cosa è cambiato nelle richieste e nei gusti degli armatori di oggi? Di tutto questo abbiamo chiacchierato con chi, il mercato  lo conosce bene:

MF 1295 ext

TEST – Merry Fisher 1295 Coupé, il cruiser tuttofare (12 m)

Abbiamo provato la versione Coupé del Merry Fisher 1295, ammiraglia dell’omonima gamma di Jeanneau. Un’imbarcazione che, a dispetto del nome, è decisamente più un cruiser tuttofare che una barca da pesca. Una vera e propria casa sull’acqua per la piccola

Jotun, le pitture e i rivestimenti top per la barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Il colorificio