Sterk 31 WB, ecco perché è tra le migliori barche veloci nel 2024 (fa 60 nodi!)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Sterk 31 Wet Bar
Sterk 31 Wet Bar

Performance e velocità sono un tema indubbiamente caro alla nautica a motore, soprattutto per quanto riguarda i piccoli open, barche agili, compatte e capaci di offrire grandi dosi di divertimento, spesso unite a tutto il comfort e alle qualità che si possano desiderare su una dayboat. E il mercato non ne ha poche da offrire, anzi. Ma, quali sono le superveloci del 2024? Un indizio potrebbe fornircelo l’annuale Best Boat Awards, un importante premio europeo che vede divisi gli scafi per categorie. In questo caso, la categoria Best Performance, ovvero Miglior Prestazioni è quella che ci interessa. E, per il 2024, le finaliste sono 4, quattro barche performanti e sportive per godere appieno dell’adrenalina di una giornata fuori porta: l’Anytec 860 T, l’Hydrolift X-28 DC, il Virtue V10 e lo Sterk 31 Wet Bar. In questo articolo, guarderemo proprio a quest’ultimo, il piccolo e agilissimo Sterk 31WB, un bolide da 60 nodi. 

Sterk 31 Wet Bar

Tra i finalisti selezionati per il Best Performance agli annuali Best Boat Awards c’è proprio lui, lo Sterk 31 Wet Bar di Sterk Yachts, realtà cantieristica tanto giovane quanto solida, e già vincitrice del premio nel 2023 (qui ti raccontiamo lo Sterk che vinse l’anno scorso). Coerentemente alla categoria per cui è finalista, lo Sterk 31WB è un open agile e sportivo, lungo 9.28 metri fuori tutto e largo appena 2.99 metri al baglio massimo, ma i suoi punti di forza, compattezza a parte, sono da trovarsi altrove: sicuramente nel  layout (accattivante per il suo ruolo di dayboat) e, soprattutto forse, nelle prestazioni, che lo vedono capace di raggiungere velocità comprese tra i 50 e i 60 nodi in base alla motorizzazione scelta. Vediamolo, però, più nel dettaglio.

Sterk 31 Wet Bar

Sterk 31 WB – Layout e coperta

Nonostante, viste le premesse, potrebbero essere le prestazioni ad interessare maggiormente, prima però, è comunque necessario guardare a cosa questa barca abbia da offrire al di fuori della pura adrenalina. Del resto, non si tratta di un offshorer. Anzi, il 31WB è ben distante dal minimalismo tipico di uno scafo puramente dedicato alla velocità, e il suo piano di coperta ben lo dimostra. Destinato al ruolo di dayboat, e quindi alla soddisfazione delle esigenze capaci di offrire le più piacevoli e rilassanti giornate in mare, lo Sterk 31 WB non si fa infatti mancare niente. Soprattutto, di Wet Bar, ovvero il piano cucina esterno da cui il modello prende il nome, completo di frigo, lavello e piano cottura.

Sterk 31WB
Sterk 31WB

Impostato come walkaround, il 31WB articola, intorno alla consolle centrale, un layout versatile in ogni contesto d’uso. A prua, infatti, fruibile anche in navigazione, offre un’area lounge a V con divanetti a murata e tavolo centrale, mentre, a poppa, offre invece uno spazio più “multiuso”, ovvero capace di prestarsi ai momenti più conviviali come a quelli destinati al puro relax.

Il pozzetto dello Sterk 31WB

Dietro la timoneria (opzionalmente protetta da  Hard Top), trova infatti posto un’area conviviale completa di divano a C con tavolo centrale. Questa, ideale per pasti e aperitivi, è però anche convertibile in prendisole a tutto baglio, semplicemente abbassando gli schienali ed il tavolo centrale, cuscinabile per offrire il massimo della superficie a disposizione. Appena a poppa, poi, due plancette da bagno affiancano la motorizzazione fuoribordo, agevolando sia l’accesso all’acqua, sia la salita e discesa da bordo all’ormeggio.

A completare il tutto, per offrire aree ombreggiate ovunque le si desideri, entra poi in gioco un sistema bimini capace di offrire riparo a prua e a poppa, non solo dall’alto, ma anche 180 gradi intorno allo scafo, offrendo così un sistema virtualmente chiuso intorno all’intera barca. Un dettaglio da non sottovalutarsi, anche perché, potenzialmente, risulta capace di offrire non poca privacy qualora si volesse usufruire del grande prendisole per dormire in rada, in pieno stile campeggio nautico.

Il sistema bimini dello Sterk 31 WB

Sterk 31 WB – Motorizzazione e prestazioni

Venendo infine alla componente clou, lo Sterk 31 WB vanta un ampio range di opzioni relative alla motorizzazione, sempre fuoribordo Yamaha. Il cantiere, infatti, distingue innanzitutto due versioni, una prima, denominata Sport e capace di raggiungere i 54 nodi di velocità massima, ed una seconda, denominata Supersport, capace di raggiungere i 60 nodi di velocità.

In termini di potenze massime, la prima offre coppie di motorizzazioni fori di fino a 250 cv per motore, mentre, la supersport, contempla fino a doppi fuoribordo da 350 cavalli l’uno. Sono però contemplate anche varianti monomotore, più nello specifico, lo Yamaha F350USB (contemplato anche nell’opzione 2×350 cv), lo Yamaha FX400USA e l’FX450USA.

Sterk 31 Wet Bar- Scheda Tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 9.28 m
Lunghezza FT, Motori compresi 9.73 m
Baglio Massimo (Bmax) 2.99 m
Pescaggio (Draft) 0.84 m
Dislocamento a vuoto 2620 kg
Motorizzazione Max Sports:        2x 250 cv

Supersport: 2x 350 cv

Velocità Massima (vers. Sports) 50 kn
Velocità Massima (vers. Supersport) 60 kn
Velocità di Crociera 30 kn
Capacità Serbatoi Carburante 347/530 lt.
Contatti Sterkyachts.com

  • Potrebbe interessarti anche:

Vendono 4 barche in pronta consegna dai 12 m ai 16,5 m

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma