Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il cantiere britannico Sunseeker, celebre per gli yacht di James Bond, ma non solo, si prepara a cambiare proprietario. Sembra che il conglomerato cinese Wanda sia vicino ad un accordo con Lionheart, azienda con sede a Miami. Non sono molti i dettagli resi disponibili, ma pare che la transazione, soggetta all’approvazione delle autorità britanniche, potrebbe concludersi già il mese prossimo.
Chi vende e chi compra Sunseeker: Wanda Group e Lionheart
Il conglomerato cinese Dalian Wanda è un colosso da svariati miliardi di dollari. Il suo ingresso in Sunseeker risale al 2013, quando acquisì il 92% dell’azienda per circa 493 milioni di dollari dell’epoca. Dietro c’era anche un importante volume di crescita del mercato cinese nei prodotti di lusso. Ora il gruppo, il più grande operatore di centri commerciali del paese, sembra essere alla ricerca di liquidità e sta vendendo molte delle sue attività principali.
In questo scenario si inserisce la notizia rilasciata da Bloomberg e South China Morning Post che afferma di come sia stato raggiunto e firmato un accordo di vendita tra le due parti.
Dalian Wanda sembra quindi pronto a cedere le sue quote a Lionheart Capital, società d’investimento che agisce in campi molto diversificati, dalla ristorazione alla tecnologia. Ha sede a Miami e si focalizza sulla creazione di valore per gli azionisti partendo da società in forte crescita. Non è la prima volta di Lionheart Capital nella nautica. Già nel 2021 è avvenuta l’acquisizione di un marchio leggendario nelle barche a motore: l’americana Cigarette Racing Team, fondata da Don Aronow e sinonimo di offshore.
Se l’Aston Martin è l’auto icona del “British Style”, nelle barche il simbolo inglese è sicuramente Sunseeker. Fondato nel 1969 dai fratelli Robert e John Braithwaite, è oggi guidata dal CEO italiano, Andrea Frabetti. Il cantiere, che sta attuando un piano di sviluppo da svariati milioni di sterline, è oggi pronto a passare di mano e diventare americano.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.