Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Linee moderne, grandi vetrate a tagliare le murate, flybridge vetrato da vero all-weather e volumi interni per la grande crociera. Così si presenta la nuova creatura di Sunseeker, successore del precedente 90 piedi (ve ne parliamo Qui), già un grande successo in gamma. È il nuovo Ocean 182, un 27.10 metri in LOA pronto a offrire nuovi orizzonti agli armatori che cercano uno yacht volto a massimizzare l’esperienza crocieristica. Il tutto, a fare il paio con una coppia di MAN V12 per velocità massime di 27 nodi e oltre 1100 miglia nautiche di autonomia a 12 nodi.
Sunseeker Ocean 182
Un nuovo grand-cruiser, insomma, quello presentato dal brand inglese, che introduce così un nuovo yacht nella sua gamma Ocean, un progetto che sembra aver tanto da offrire agli armatori alla ricerca di uno scafo versatile, ideale per le crociere sia nei luoghi più freddi, che nei climi più caldi. Le 4 cabine doppie e l’ampio salone open-space al main deck rendono poi i soggiorni fruibili anche per gruppi più ampi.
Sunseeker Ocean 182
Sunseeker Ocean 182 – Esterni
Partendo dalle linee, il nuovo Ocean 182 presenta subito uno scafo forte dei tratti distintivi del cantiere, con ampie finestrature a tagliare l’opera morta, garantendo, contemporaneamente, buona luminosità al ponte inferiore ed un family feeling affine all’estetica del brand. Il ponte principale è poi caratterizzato da un corpo principale interamente a vetrata, cui si contrappongono le due aree lounge esterne. A poppa, infatti, appena oltre la beach area, trovano posto due ampi prendisole doppi –a sbalzo verso poppa– mentre, sullo stesso livello del ponte, prende invece posto il pozzetto, arredato da due divani affacciati serviti da tavolini. Quest’ultima area è coperta dal fly superiore, offrendo così riparo sia dal sole che da eventuali agenti atmosferici.
Sunseeker Ocean 182
Sempre sul ponte principale, a prua, prende vita la seconda area lounge esterna. Qui trovano posto un ampio prendisole centrale circondato da divani a murata e da un divano incassato in tuga, offrendo così una lounge a 270° affacciata sul mare.
A concludere gli spazi esterni, il flybridge chiuso offre comunque una balconata sul mare, un ampio terrazzamento posto sopra il pozzetto e affacciato sull’intera area poppiera. S
Veduta degli interni del Fly e della terrazza poppiera
Sunseeker Ocean 182 – Interni
Spostando invece l’attenzione sugli spazi interni, i volumi del 182 di Sunseeker rivelano appieno l’intenzione di fare di questo 27 metri un grand-cruiser. Gli spazi sono ampi, luminosi, offrendo soluzioni inedite per il brand e massimizzando il potenziale offerto dalla metratura. Partendo dai “piani alti”, il flybridge chiuso e interamente climatizzato offre, a prua, la postazione di comando, principale, in questo caso, essendo assente al main-deck a guadagno di spazi maggiorati. A poppavia della plancia, quindi, il flybridge prende vita come area lounge elevata, con un mobile bar e un salotto affacciato sul mare. Sono qui disponibili diverse opzioni di arredo.
La plancia di comando e l’area lounge del flybridge
Muovendo al main deck, forte dello spostamento della plancia di comando sul fly, gli spazi sono gestiti su due grandi volumi distinti. A poppavia troviamo infatti un grande salone open space progettato pensando alla fruibilità e alla convivialità. Qui gli arredi offrono una grande area dedicata alla socializzazione, con diverse sedute e un ampio divano, lasciando sempre spazio agli armatori di selezionare le diverse opzioni di arredo.
Il salone open space presente al ponte principale
A prua, invece, trova posto la cucina, semi chiusa e dotata di ampia area di lavoro e zona pasti, con un grande tavolo per otto a popolare lo spazio di tribordo, accogliendo fino ad otto persone in una zona pasti affacciata sul mare.
Scorcio della cucina presente al ponte principale
La zona notte, infine, prende vita al ponte inferiore, immerso nella luce naturale grazie alle ampie vetrate a murata. Qui sono presenti 4 cabine doppie, di cui 3 matrimoniali e una a letti singoli. Ognuna, immancabilmente, con bagno privato.
Sunseeker Ocean 182 – Lower Deck Layout
La cabina armatoriale prende posto appena a prua del centro-nave, forte del baglio massimo e delle ampie vetrate che caratterizzano questa sezione dello scafo, offrendo, oltre al letto matrimoniale, un’area studio, un divano a murata e un bagno en-suite. La cabina VIP è invece a prua. A centro-nave sono infine presenti le rimanenti due cabine doppie, una matrimoniale ed una singola (quest’ultima trasformabile in matrimoniale), entrambe con bagno privato.
Verso poppa è invece presente, separata dai locali ospiti, la crew area, completa di toilette privata, doppie cabine con letti a castello e area giorno separata.
Cabina prodiera
Sunseeker Ocean 182 – Motorizzazione e performance
A muovere questo colosso da 85 tonnellate, in termini propulsivi, la versione standard presenta una coppia di MAN V12 1650PS con trasmissione in linea d’asse, altrimenti convertibili in 1900PS o 2000PS. Fanno poi il paio due generatori da 29KW, da 50 o 60 HZ. In termini di autonomia, forte di un serbatoio carburante da 13.000 litri, l’Ocean 182 vanta un range di crociera superiore alle 1100 miglia nautiche a velocità di 12 nodi, offrendo, invece, velocità massime di 27 nodi quando a pieno regime.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.