Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il piano di Sunseeker per essere una super-potenza nel mercato degli yacht prosegue. Ora, al prossimo Cannes Yachting Festival 2022, si prepara a debuttare in Europa uno dei modelli più attesi del 2022. Si chiama Sunseeker Predator 65, è lungo 20 metri ed è uno sport-yacht con motorizzazione IPS con a disposizione fino a 2.000 cavalli. Questa propulsione permette di avere una manovrabilità ottimale, integrare i sistemi di navigazione, oltre ad avere un risparmio in termini di consumi.
Sunseeker Predator 65
Con una velocità di 35 nodi, questo nuovo yacht Sunseeker di 20 metri promette di offrire un’esperienza di guida entusiasmante ed unica nel suo genere, il tutto in un ambiente elegante e mirato a massimizzare comfort e relax.
Sunseeker Predator 65 – Top View
Sunseeker Predator 65 – Esterni
Esterni e linee d’acqua hanno un design longilineo, slanciato, mentre l’alternarsi di vetro, carbonio e acciaio inossidabile, bilancia perfettamente la tradizione estetica e concettuale del brand. Una linea molto equilibrata, specialmente nel suo fondersi con l’Iconica chiglia a V profonda tipica Sunseeker, garanzia nella tenuta al mare, stabilità, e agilità complessiva. Grazie ad un singolo elemento curvato e a supporti in carbonio, il nuovo tettuccio panoramico inonda il ponte principale di luce naturale come mai era successo nei modelli precedenti. Il tutto a produrre un risultato innovativo e estremamente dinamico.
Sunseeker Predator 65 – Prendisole Prodiero
Sunseeker Predator 65 – Coperta
Concentrandosi sulla coperta, troviamo camminamenti in teak, e una dinette prodiera completa di ampio prendisole con un suo pozzetto integrato, arredato di ulteriori sedute. L’open space di poppa invece diventa un elemento assolutamente personalizzabile, è può infatti essere progettato in base alle dirette esigenze dell’armatore.
Sunseeker Predator 65 è lo yacht (20 m) elegante per la crociera sportiva
Le opzioni di arredamento sono poi modulari in relazione alle necessità dell’armatore. Nel caso della plancia di comando (estremamente luminosa grazie al tetto apribile) oltre ad un’unità bar con sgabelli abbinati sono disponibili l’opzione mobile bar, o la seduta a J diffusa sull’intera sezione poppiera del pozzetto. Su questa linea, sono a disposizione poi una serie di combinazioni d’arredo su misura, sia per una famiglia che per gruppi di amici o coppie, aggiungendo personalizzabilità a soluzioni già di per sé intelligenti ed eleganti.
Sunseeker Predator 65 – Plancia
Sunseeker Predator 65 – Interni
Sottocoperta invece, un layout a tre cabine consente di ospitare fino a sei ospiti, mentre la configurazione complessiva è altrettanto personalizzabile. Una cabina armatoriale a tutto baglio offre ampi spazi privati, con annessa toilette. La cabina VIP prodiera offre altrettanto comfort per gli ospiti. In alternativa poi, per quanto riguarda esigenze particolari, sono disponibili layout specifici, quali una zona ufficio armatoriale collegata alla cabina principale, un’ulteriore cabina singola, o l’opzione salone/ cucina sul ponte inferiore.
Sunseeker Predator 65 – Cabina di Prua
Sunseeker Predator 65 – Tender Garage o Beach Club
Verso poppa un tender-garage XL che consente sia il trasporto che il varo di un tender idrogetto Williams 345. Un’intera area il cui spazio consente di contenere anche ulteriori elementi, quali attrezzatura subacquea, paddleboard, SeaBobs e quant’altro. Uno spazio di per sé già essenziale, ma che in configurazione Beach Club presenta un pavimento completamente a filo, arredamenti aggiuntivi e altoparlanti integrati nel portellone apribile.
Complessivamente, il Sunseeker Predator 65 si presenta come un’imbarcazione di tutto rispetto nella sua fascia, pronto a regalare esperienze di crociera senza dimenticare le prestazioni.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.