Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sunseeker torna a puntare sul mondo degli open sportivi con il nuovo Superhawk 55, appena svelato e pronto a toccare l’acqua nel 2022. La famiglia Performance del cantiere britannico, ad ora occupata solo dal Sunseeker Hawk 38, si allarga quindi ad un nuovo modello. Questo nuovo 16 metri punta ad inserirsi nel mercato delle barche da giornata con l’appeal che ha reso Sunseeker famoso nel mondo. Il Sunseeker Hawk 38, mezzo più improntato alle prestazioni che non alla vivibilità a bordo, ha quindi un fratello maggiore, completamente votato alla bella vita mediterranea.
Sunseeker Superhawk 55
Questo nuovo modello fa della vivibilità in coperta il primo punto forte. Partendo da poppa, infatti, sul Sunseeker Superhawk 55 troviamo un pozzetto di poppa progettato con un bar centrale, elettrodomestici nascosti e una TV. L’impronta da barca per chi ama fare festa è subito evidente ed è comunque possibile scegliere tra vari configurazioni in base alle proprie esigenze.
Sunseeker Superhawk 55 – Pozzetto
Qui troviamo una seduta doppia ad L simmetrica ed un prendisole centrale con spazio per lo stivaggio dei giochi acquatici o di ciò che è utile avere per fare il bagno. Non solo una barca a motore, ma anche una base per il divertimento sull’acqua tanto che il garage può contenere un tender Williams 325 jet e SeaBobs con altri sei gavoni aggiuntivi. Alle spalle della plancia di comando c’è invece un wet bar.
Sunseeker Superhawk 55 – Dall’alto
Anche la prua è stata pensata come una zona altrettanto godibile e con posti a sedere e prendisole versatile in grado di scorrere in avanti e trasformarsi quindi in tavolo.
A bordo del nuovo Superhawk 55 di Sunseeker, si continuerà a sentire una sensazione da auto sportiva, in particolare per il layout e le soluzioni della plancia di comando. Questa si trova dietro un parabrezza di 5m2 che offre una vista praticamente ininterrotta. La timoneria è posizionata esattamente al centro della barca con tre sedute totali, inclusa quella del pilota. Sia a dritta che a sinistra si aprono due portelloni per accedere alla prua, mentre a centro barca
Sunseeker Superhawk 55 – Da prua
Il nuovo timone triplo in linea centrale è il primo per Sunseeker e offre una disposizione aperta con accesso da sinistra e da dritta, così come la scala che conduce all’interno sottocoperta. Prima di scendere, però, vediamo un ultimo dettaglio. Degni di nota sono i dettagli “Union Jack” sopra la plancia e a poppa. Se in Italia la cantieristica da sempre punta forte sui dettagli “made in Italy”, Sunseeker con queste soluzioni punta a ribadire la qualità del “made in UK”, nel mondo delle barche a motore.
Sunseeker Superhawk 55 – Poppa
Sunseeker Superhawk 55 – Sottocoperta
I gradini conducono a una dinette a pianta aperta con un’area cucina situata sotto l’illuminazione a LED. Molta attenzione è stata data alla luminosità in quest’area della barca con soluzioni di luci ad incasso a cui si aggiungono legno curvo e finiture laccate. Questo serve a dare un’idea di grande pregio e cura a chi sale a bordo.
Sunseeker Superhawk 55 – Vip Cabin
Una TV a scomparsa è costruita sopra la cambusa per consentire di trasformare quest’area in una zona conviviale con posti a sedere e un armadietto dedicato alle bevande dietro.
Sunseeker Superhawk 55 – Cabina Armatoriale
A prua c’è la cabina VIP con bagno, unità laterali imbottite e un armadio a babordo. Una TV si trova anche alla base del grande letto. A poppa si trova la cabina armatoriale con letto e bagno. L’interno è personalizzabile in termini di colori e arredo.
Sunseeker Superhawk 55 – Navigazione
Essendo un modello della gamma Performance le prestazioni sono senza dubbio uno dei punti di forza di questo 16 metri. Per dare la massima manovrabilità unita a velocità di punta interessanti (e consumi contenuti), il Superhawk 55 di Sunseeker è motorizzato con motori Volvo D11 con IPS 950 con cui si raggiunge una velocità massima di 38 nodi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.