Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Questo superyacht da 50 metri è tutto in legno Credit- Bush & Noble
Nel mondo della nautica il legno non è certo un materiale sconosciuto e, anzi, è stato la chiave di volta della cantieristica per la vasta e maggior parte della sua esistenza. Eppure, un superyacht di 50 metri in legno è una cosa decisamente più unica che rara. Lungo 50 metri, largo 10.56 al baglio massimo e dislocante oltre 300 tonnellate, questo superyacht è costruito in teak rivestito in GRP e, ovviamente, non disdegna il lusso, con 6 cabine di pregio, un’area cinema e arredi di design Made in Italy.
Progettato e ingegnerizzato dalla Henderson Marine International, questo 50 metri, ancora senza nome, è entrato in costruzione nel 2020 ed è ora in vendita a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, per conto di Bush & Noble. Ma, guardando alla barca in sé, innanzitutto impressionano gli esterni, dove il teak è lasciato interamente a vista, protetto da una finitura lucida che ne sottolinea la lavorazione. Anche gli interni, però, vogliono la loro parte, con spazi enormi e posti letto per 17 persone totali.
Credit- Bush & Noble
Interni
Per quanto riguarda la realizzazione degli spazi interni, l’arredamento, rigorosamente di design italiano, punta a creare un ambiente confortevole e rilassato, forte di un baglio estremamente generoso (10.6 m), che favorisce libertà di movimento e comfort. Ad accogliere gli ospiti, un enorme salone offre subito standard decisamente elevati, offrendo diverse aree conviviali, due aree di proiezione, una zona bar dedicata e, ovviamente, un’area per pasti, estremamente formale. Lo stile è poi ripreso su tutta la barca, con un enorme pozzetto poppiero arredato e diversi ponti dedicati ad ogni tipo di attività.
Per quanto riguarda le aree notte, due cabine armatoriali e quattro cabine per gli ospiti. ognuna con bagno privato, accolgono fino a 12 persone – ovviamente, escluso l’equipaggio, che può contare su tre cabine separate, per 5 posti letto complessivi.
Per quanto riguarda la propulsione, il compito è affidato a una coppia di Caterpillar 3512 da 1678 cavalli l’uno, per una potenza sufficiente a raggiungere i 18 nodi di velocità massima. In termini di autonomia invece, i serbatoi del carburante accolgono fino a 127.850 litri.
Per vedere l’annuncio di vendita, visitare il sito di Bush & Noble.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.