Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La fascia di motori fuoribordo tra i 100 e i 150 cavalli è oggi considerata di media-potenza. La crescita verso l’alto di questa tipologia di motore ha portato ad avere una quantità di cavalli inaspettata, anche solo pochi anni fa, sui modelli al vertice. Una nuova frontiera dove la tecnologia ha avuto un ruolo da protagonista. Applicazioni multiple più potenti oggi permettono a imbarcazioni sempre più grandi di poter installare i fuoribordo. Ora, all’alba del 2021,
SUZUKI DF115 BG e DF140 BG
In questo scenario anche i motori di media potenza, i veri best seller del Mediterraneo, hanno beneficiato “a cascata” di tecnologie sviluppate prima per il top di gamma. Vita di bordo semplificata, quindi, con i nuovi 4 tempi a quattro cilindri Suzuki DF115BG e DF140BG, rispettivamente da 115 e 140 cavalli potenza. La prima novità è che con questi motori non ci sarà più una connessione meccanica, diventando i primi (di questa potenza) dotati di tecnologia drive-by-wire.
I nuovi fuoribordo Suzuki DF115BG e DF140BG
Come funziona? Fra la manetta e il motore ora ci sarà una connessione dati. In sostanza si utilizza un cavo elettrico che trasferisce in maniera molto più fedele e immediata ogni impulso. Dalla leva del gas fin sotto alla calandra c’è un attuatore che agisce sulla valvola a farfalla, per accelerare o decelerare in maniera più fluida. Allo stesso modo con il cambio, per inserire la marcia avanti, il folle e la marcia indietro.
Le novità non si fanno sentire solo in termini di manovrabilità, ma anche di risparmio di carburante. I tecnici di Suzuki sono intervenuti sull’unità termica da 2.0 litri, cuore pulsante di questi modelli, modificandone il rapporto di compressione, portandolo a 10,6:1. A confronto con i classici DF115A/DF140A, test interni di Suzuki dimostrano che i nuovi modelli a velocità di crociera consumano rispettivamente dal 5% al 6% e dal 5% al 7% in meno.
Esteticamente i nuovi fuoribordo Suzuki avranno un design più sportivo e aerodinamico e saranno disponibili fin da subito nella colorazione Pearl Nebular Black di Suzuki Marine. Dal 2021 ci sarà anche l’opzione Super Cool White. I primi fuoribordo DF115BG / DF140BG saranno disponibili sul mercato all’inizio del 2021, mentre i due modelli “classici”, cioè il Suzuki DF115A e il DF140A continueranno a essere presenti nel listino del costruttore giapponese.
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.