Potente, silenzioso, con un occhio molto attento ai consumi. Quando Suzuki Marine lancia un nuovo motore non lascia nulla al caso e così è anche per l’ultimo arrivato della casa giapponese. Stiamo parlando del fuoribordo più potente mai prodotto da Suzuki, ovvero il nuovo Suzuki DF350A. Un’unità in grado di sprigionare la potenza di ben 350HP, che rappresenta per molti versi lo stato dell’arte in termini di tecnologia e design, una nuova pietra miliare nell’ambito dei propulsori marini “outboard”.
Suzuki DF350A
Si tratta di un fuoribordo Suzuki con un’architettura V6, 4 tempi, il più grande Suzuki anche in termini di cubatura, giunta a 4.4 Litri, per la cui realizzazione e messa a punto sono stati impiegati circa tre anni.
Questo fuoribordo porta in dote anche una doppia elica controrotante, elemento che caratterizza questi fuoribordo marini come dei 4×4 del mare. La doppia elica, infatti, distingue questo motore sul mercato e garantisce un grip all’acqua da primo della classe. In questo senso è la questione della potenza fa il paio con una manovrabilità ed un’efficienza davvero al top.
“Abbiamo profuso grande energia in questo nuovo progetto e siamo certi che il mercato reagirà con grande entusiasmo al suo debutto. Abbiamo studiato con interesse il nuovo trend del mercato, che vede grandi imbarcazioni installare motorizzazioni fuoribordo, specialmente nell’ambito dei modelli con consolle centrale” spiega Yasuharu Osawa, Executive General Manager, Global Marine & Power Products Operation di Suzuki Motor Corporation.
Fuoribordo Suzuki DF350A
“È stato poi stimolante assistere alla contestuale crescita della preferenza del mercato, degli armatori, per i motori fuoribordo – ha sottolineato Mr. Osawa – su barche che finora erano motorizzate solo con entrobordo o entrofuoribordo. Crediamo, quindi, che i tempi siano maturi per questo nuovo prodotto e siamo confidenti che sarà molto apprezzato per le sue peculiarità!”.