Invernaggio Suzuki: così salvaguardi il tuo fuoribordo d’inverno (risparmiando)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

L’inverno è arrivato e con sé porta una fase fondamentale, sebbene spesso sottovalutata: l’invernaggio, imprescindibiliese si vuole allungare la vita ai propri motori fuoribordo. La manutenzione, infatti, è spesso una cosa complicata o, comunque, è un’operazione che richiede tempo. Una soluzione ottimale ed efficace è sempre quella di rivolgersi ad uno specialista. Per coloro che possiedono un fuoribordo Suzuki, a tal proposito, facciamo presente la Suzuki Winter Care, la promozione Suzuki relativa alla manutenzione ordinaria del proprio fuoribordo, completa di sconti e vantaggi.

Suzuki Winter Care

Suzuki, infatti, forte di una sua rete di officine specializzate aderenti e in collaborazione con Motul, offre fino al 31 marzo 2024 la sua Suzuki Winter Care, ovvero il rimessaggio dei propri fuoribordo abbinata al 15% di sconto su tutti i ricambi originali Suzuki impiegati per la manutenzione ordinaria in questione. Il tutto, indipendentemente dall’età del fuoribordo su cui questi andranno installati. A questa si aggiunge uno sconto del 15% sui lubrificanti Motul previsti per la stessa manutenzione.

Nel complesso, la Suzuki Winter Care potrebbe rivelarsi un’offerta interessante e che potrebbe fare comodo a non pochi di coloro in possesso di un fuoribordo del marchio, godendo così non solo del rimessaggio fatto da un professionista, ma anche del relativo sconto sulle componenti originali da impiegarsi nel rimessaggio stesso. Un’occasione non da poco, consideratane già di per sé l’utilità ed il relativo prolungamento della vita del vostro fuoribordo.

Suzuki Winter Care
Suzuki Winter Care

  • Potrebbe interessarti anche:

Questa piccola meraviglia è il Rio Espera (6.9 m), il primo Rio di sempre – Classic Boats

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Recensione Atlantis 34 – Test di un natante cult di 10 metri

Parliamo di una barca molto interessante sul mercato dell’usato: è l’Atlantis 34, un natantone che permette di ottimizzare i costi della crociera, grazie a una carena efficiente supportata da motori parchi nei consumi. Dal nostro archivio di Barche a Motore,

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche