Invernaggio Suzuki: come salvaguardare il tuo fuoribordo d’inverno (risparmiando)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Suzuki Winter Care
Suzuki Winter Care

Arriva l’inverno e con lui il tempo dei rimessaggi, spesso sottovalutati, ma fondamentali per allungare la vita dei propri fuoribordo. La manutenzione è spesso una cosa complicata, o che comunque richiede tempo, e una soluzione ottimale è sempre quella di rivolgersi a specialisti. A questo proposito, per coloro che possiedono un fuoribordo SUZUKI, facciamo presente la Suzuki Winter Care, una promozione Suzuki del 15% relativa la manutenzione ordinaria del proprio fuoribordo. 

Suzuki Winter Care 2022

Suzuki infatti, in collaborazione con la sua rete di officine specializzate, offre fino a Dicembre 2022, la promozione Suzuki Winter Care, ovvero il rimessaggio dei propri fuoribordo abbinato ad uno sconto del 15% su tutti i ricambi originali Suzuki relativi la manutenzione ordinaria. Ovviamente, applicato indipendentemente dall’età del fuoribordo su cui saranno da installarsi. 

Complessivamente, un’offerta interessante per chi possedesse un fuoribordo del marchio, che potrà così godere non solo del rimessaggio fatto da un professionista, ma anche di uno sconto sulle componenti originali da installarvi. Occasione non indifferente, considerato il fatto che si tratta già di un’operazione destinata a prolungare la vita dei vostri motori.

 

Suzuki Winter Care 2022
Suzuki Winter Care 2022

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.